Little Tony, fuori l’inedito “Sogna finché puoi”

Little Tony inedito

Un brano inciso nel 1997 e mai pubblicato prima d’ora: Little Tony torna a emozionare con un inedito rimasto nel cassetto per quasi trent’anni

È finalmente disponibile da mercoledì 23 aprile, in radio e in digitale, “Sogna finché puoi” di Little Tony, l’inedito inciso nel 1997 ma rimasto fino ad oggi in un cassetto. Una canzone dal valore speciale, pensata originariamente per essere presentata al Festival di Sanremo ma che l’artista, scomparso nel 2013, non sentì mai completamente sua, decidendo così di lasciarla nel cassetto.

Oggi, dopo quasi trent’anni, il brano vede finalmente la luce grazie al lavoro di Angelo Petruccetti, che ne ha curato la nuova produzione musicale e ha scelto di restituirla al pubblico come omaggio ai fan e alla memoria del “cuore matto” della musica italiana. Una scelta accolta con sorpresa e commozione dalla figlia Cristiana Ciacci, che non conosceva l’esistenza di questa canzone e che oggi la considera una sorta di regalo inatteso, capace di riaccendere la voce e il ricordo di suo padre.

Il singolo, scritto da Gianni Belfiore e Roberto Fia, è prodotto da Angelo Petruccetti per Caramella Blues Edizioni Musicali Roma, con la direzione artistica condivisa con Cristiana Ciacci. A rendere ancora più speciale il progetto è l’uso dell’intelligenza artificiale “La voce del brano”, che ha permesso di ricreare fedelmente la voce originale di Little Tony, restituendo così al pubblico l’emozione di ascoltare la canzone come se fosse stata incisa oggi.

Il videoclip ufficiale, diretto da Stefano Cesaroni con la collaborazione dell’Accademia di Cinema di Frosinone, diventa un vero e proprio omaggio agli ammiratori di Little Tony e un testamento artistico rivolto alle nuove generazioni. Immagini d’archivio, ricostruzioni virtuali e una narrazione emozionale accompagnano la canzone in un viaggio tra passato e presente, tra memoria e futuro.

Sogna finché puoi” non è solo un inedito che arricchisce il repertorio di Little Tony, ma un messaggio universale: sognare non è mai stato così importante, soprattutto se a ricordarcelo è la voce senza tempo di uno dei protagonisti della storia della musica italiana.

Scritto da Alessandra Locatelli
Parliamo di: