I nuovi dati di Agcom vedono crollare la pirateria musicale
In occasione della relazione annuale di Agcom, FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) ha diffuso i dati, riguardanti gli ultimi 4 anni (dal 2014 al 2017) e l’andamento della pirateria musicale.
Uno di quei fenomeni che si erano presentati con preoccupante prepotenza con l’apporto crescente della tecnologia nell’ambito del mercato musicale. I nuovi dati testimoniano che il fenomeno è in forte discesa riuscendo a passare dal 39% del 2014 al 20% dell’aprile 2018.
Il dato si può leggere, come sottolinea lo studio effettuato, sia alla luce della grande operazione di contrasto al fenomeno da parte di Agcom, che continua a bloccare milioni di file illegali sono stati bloccati su decine di piattaforme pirata, che come merito alla capillare diffusione dei servizi legali di streaming online.
Proprio in merito a quest’ultimo fenomeno, che coinvolge soprattutto le generazioni più giovani (la fascia d’età 13-15 anni è quella più orientata all’offerta legale secondo la ricerca di Ipsos Connect, Connecting with music), c’è da sottolineare come la fruizione di musica, anche gratuitamente se non è previsto l’abbonamento Premium al servizio, consente, comunque, agli artisti e all’industria musicali degli introiti che, indubbiamente, fanno bene al settore. Occorre, comunque, sottolineare di contro che la prossima sfida per la musica è proprio quella di far riconoscere un valore più sostanzioso e determinante al crescente diffondersi della fruizione digitale delle opere, ancora troppo eccessivamente sottovalutata sul piano dei guadagni per gli artisti: se davvero vogliamo dipingere lo streaming come la salvezza della legalità musicale è arrivato il momento di ricordare anche che la musica ha un prezzo, un valore anche economico e che, in quanto tale, necessita di vederselo riconosciuto.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 47 del 2023: Morgan fa Morgan, Amadeus non sorprende su Sanremo 2024 - Novembre 30, 2023
- Nuovi Singoli, settimana 49 del 2023: Ermal Meta, Emma e Ultimo in radio - Novembre 30, 2023
- Alessandra Amoroso conferma indirettamente il suo arrivo a Sanremo 2024 - Novembre 29, 2023
- Speciale stime di vendita degli inediti di Amici 23 – 28 novembre 2023 - Novembre 28, 2023
- Biagio Antonacci smentisce la sua partecipazione in gara al Festival di Sanremo 2024 - Novembre 28, 2023
Lascia un commento