Lucio Corsi: “Ci vediamo all’Eurovision, sono molto felice”

Ha sciolto ogni riserbo Lucio Corsi, che ha commentato sui social la notizia della sua partecipazione all’Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly
Il dado è tratto: Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025. Dopo giorni di attesa, il cantautore toscano ha sciolto ogni riserva e ha ufficializzato la sua partecipazione al contest europeo, raccogliendo il testimone da Olly, vincitore di Sanremo 2025, che ha deciso di rinunciare all’evento.
Corsi ha condiviso il suo entusiasmo con un messaggio sui social, nel suo stile poetico e visionario: “Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta. Grazie a tutti, sono molto felice.”
Parole che confermano non solo la sua emozione per questa straordinaria opportunità, ma anche la sua natura artistica unica, capace di fondere musica e immaginazione.
Lucio Corsi all’Eurovision di Basilea con “Volevo essere un duro”
Il cantautore toscano, secondo classificato al Festival con il brano “Volevo essere un duro”, salirà sul palco della St. Jakobshalle di Basilea per portare l’Italia alla 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest. L’Italia, in quanto membro dei Big Five, è già qualificata alla finale e Corsi si esibirà direttamente nella finalissima del 17 maggio, in onda su Rai 1, RaiPlay e Rai Radio2.
Tuttavia, l’artista farà un primo assaggio del palco europeo già il 13 maggio, esibendosi fuori concorso durante la prima semifinale, come da tradizione per i finalisti automatici.
L’Italia parteciperà per la 50esima volta all’Eurovision, e il brano di Lucio Corsi sarà la 52esima canzone italiana in gara, aggiungendosi a una lunga tradizione che ha visto come protagonisti artisti del calibro Gigliola Cinquetti, Toto Cutugno e i Måneskin, giusto per citare i detentori dei tre titoli in nostro possesso.