“Lupi solitari” di Ivana Spagna: te la ricordi questa?

Viaggio quotidiano nella colonna sonora della nostra memoria, tra melodie sospese nel tempo pronte a farci emozionare ancora. Oggi parliamo di “Lupi solitari” di Ivana Spagna
La musica è la nostra macchina del tempo: basta una nota, un ritornello, ed eccoci di nuovo lì, in una stagione vicina o lontana, in un’auto con i finestrini abbassati o nella cameretta della nostra infanzia. “Te la ricordi questa?” è il nostro appuntamento quotidiano per riavvolgere il nastro delle emozioni, proprio come si faceva una volta con una semplice penna e una musicassetta. Oggi l’orologio del tempo ci riporta al 1996 con “Lupi solitari” di Ivana Spagna.
Ogni giorno, alle 13:00, vi accompagneremo in un viaggio musicale alla riscoperta di queste gemme nascoste: canzoni che hanno detto tanto e che hanno ancora tanto da dire, pronte a sbloccare ricordi, evocare immagini, restituirci pezzi di passato con la potenza che solo la musica sa avere. Brani che forse oggi non passano più in radio, pezzi di artisti affermati lasciati in un angolo, o successi di nomi che il tempo ha sbiadito ma che, appena tornano nelle nostre orecchie, sanno ancora farci vibrare. Perché la musica non invecchia, si nasconde soltanto tra le pieghe del tempo, aspettando il momento giusto per colpire nel segno e farci esclamare sorpresi un: “Te la ricordi questa?”.
Ti sblocco un ricordo: “Lupi solitari” di Ivana Spagna
Siamo nel 1996, Ivana Spagna si è presentata per il secondo anno consecutivo a Sanremo con “E penso a te”, col tentativo di bissare il grande successo di “Gente come noi”. Ci riesce in parte, poiché il disco che accompagna questa sua partecipazione, dal titolo “Lupi solitari”, si rivela essere il più venduto del Festival. E oggi ci vogliamo occupare proprio della title-track, una delle canzoni che ti riportano indietro nel tempo e ti regalano sapori, umori e suggestioni degli anni ’90.
Sin dal primo ascolto il pezzo si presenta come un manifesto terapeutico, una carezza sul cuore, una voce che ti accompagna e ti solleva nei momenti di sconforto. Viene in mente un’altra canzone di quello stesso periodo, “Ascolta il tuo cuore” di Laura Pausini, che ha un po’ la stessa funzione.
Insomma, avete presente quei pezzi che ti dicono esattamente ciò di cui hai bisogno? Ecco, in qualche angolo della nostra memoria restano riposti lì, pronti all’uso, come gli scatoloni delle decorazioni natalizie che, puntualmente, tiriamo fuori ogni anno con l’avvicinarsi delle festività. “Lupi solitari” sa essere proprio questo, una capsula del tempo capace di far rivivere ricordi mai assopiti. Perché, in fondo, siamo tutti in cerca d’amore e ci sentiamo, spesso e volentieri, sia prigionieri che liberi.
Il testo di “Lupi solitari” di Ivana Spagna
E non buttarti giù
se ti é finito un amore
Sarà soltanto un colpo in più,
Un altro esercizio del cuore.
Una ragione di più
per ritornare a cercare qualcuno che
È la vera metà di noi
che da qualche parte c´è.
Siamo tutti quanti in cerca damore,
Lupi solitari con un grande cuore
Aggrappati ad ali di illusioni
In cerca di emozioni, prigionieri liberi
E non pensarci su
c’è tempo per ricordare
La vita non si ferma qui
e poi il cuore sa ricucire.
E un’altra storia sarà
senza saper se il domani la rivedrà
Storie vere di tutti noi
che non finiscono mai
Dei cuccioli che giocano
e si feriscono siamo noi
Che tante volte sbagliano
ma intanto crescono
Siamo tutti in cerca di un posto al sole
Cuori solitari ma con tanto amore
Aggrappati a sogni ed illusioni