“Magica” di Luca Dirisio: te la ricordi questa?

Viaggio quotidiano nella colonna sonora della nostra memoria, tra melodie sospese nel tempo pronte a farci emozionare ancora. Oggi parliamo di “Magica” di Luca Dirisio
La musica è la nostra macchina del tempo: basta una nota, un ritornello, ed eccoci di nuovo lì, in una stagione vicina o lontana, in un’auto con i finestrini abbassati o nella cameretta della nostra infanzia. “Te la ricordi questa?” è il nostro appuntamento quotidiano per riavvolgere il nastro delle emozioni, proprio come si faceva una volta con una semplice penna e una musicassetta. Oggi l’orologio del tempo ci riporta al 2008 con “Magica” di Luca Dirisio.
Ogni giorno, alle 13:00, vi accompagneremo in un viaggio musicale alla riscoperta di queste gemme nascoste: canzoni che hanno detto tanto e che hanno ancora tanto da dire, pronte a sbloccare ricordi, evocare immagini, restituirci pezzi di passato con la potenza che solo la musica sa avere. Brani che forse oggi non passano più in radio, pezzi di artisti affermati lasciati in un angolo, o successi di nomi che il tempo ha sbiadito ma che, appena tornano nelle nostre orecchie, sanno ancora farci vibrare. Perché la musica non invecchia, si nasconde soltanto tra le pieghe del tempo, aspettando il momento giusto per colpire nel segno e farci esclamare sorpresi un: “Te la ricordi questa?”.
Ti sblocco un ricordo: “Magica” di Luca Dirisio
Con “Magica“, primo singolo estratto dall’album “300 all’ora”, Luca Dirisio torna a raccontare l’amore con il suo stile diretto e passionale, che fonde energia pop-rock e romanticismo viscerale. Pubblicata il 9 maggio del 2008, la canzone segna una nuova fase della carriera del cantautore abruzzese, già noto per hit come “Calma e sangue freddo”.
Il brano è costruito attorno a una dichiarazione intensa, quasi assoluta, nei confronti di una donna percepita come “magica”, non solo per la sua bellezza ma per l’effetto salvifico che ha sulla vita del protagonista. La scrittura alterna versi carichi di emotività (“Questo amore mi inghiotte, spogliandoti”) a immagini poetiche e a tratti oniriche (“Balleremo alla luna stanotte, ci calmerà”), che danno al testo un tono cinematografico e notturno.
Il testo di “Magica” di Luca Dirisio
Che sia giorno o sia notte non cambierà,
E recupero forze e speranze, mi servirà.
Lascio a te le mie ricchezze, i miei debiti con Dio,
Ma il tuo cuore adesso è solo mio.
Balleremo alla luna stanotte, ci calmerà,
E faremo l’amore più volte, finchè verrà.
Torneremo ancora insieme, dove il vento ci vorrà,
Oltre il senso di ogni logica.
Sarà questa luce che ti rende magica,
La tua vita nel male o nel bene è qui con me.
Sarà questa musica che parla di noi due,
Fresco soffio di brezza notturna proteggici.
Questo amore mi inghiotte, spogliandoti,
Cuore in gola che fotte gli aneddoti.
Stringimi più forte adesso e ragione mi darai,
Quando all’infinito mi godrai.
Sarà questa luce che ti rende magica,
La tua vita nel male o nel bene è qui con me.
Sarà questa musica che parla di noi due,
Fresco soffio di brezza notturna trasportaci lontano.