Il nuovo record segnato dalla band
Venerdì 2 novembre F.I.M.I. (Federazione Industria Musicale Italiana) ha rilasciato, come di consueto, le classifiche di vendita settimanali per quanto riguarda gli album ed i singoli più venduti nel nostro Paese negli ultimi sette giorni.
Come prevedibile, a dominare sia le charts dei singoli che quelle degli album sono stati i Maneskin che alla settimana di debutto del loro primo album d’inediti, Il ballo della vita, hanno conquistato la vetta della classifica ed il disco d’oro per le oltre 25.000 copie vendute in appena sette giorni. Contemporaneamente, però, la band capitanata dalla voce di Damiano continua a guidare anche la chart dei singoli con Torna a casa saldamente ancorato alla posizione numero #1 da cinque settimane.
Il controllo della vetta sia della classifica dei singoli che di quella degli album, considerando tutti gli artisti partecipanti ad un talent-show, era stata prerogativa, finora, soltanto di Giusy Ferreri (nel 2008 Non ti scordar mai di me era alla #1 sia tra i singoli che tra gli album), Marco Mengoni (nel 2013 L’essenziale era alla #1 nei singoli e #Pronto a correre alla #1 negli album) e Alessandra Amoroso (nel 2009 Stupida era alla #1 sia tra i singoli che tra gli album).
Ma questo non è l’unico nuovo primato raggiunto dalla band: i quattro ragazzi romani, infatti, quest’ultima settimana hanno conquistato un primato che mai nessun loro “collega” era riuscito a detenere. Tutti i brani contenuti nel loro album di debutto, Il ballo della vita, sono stati, infatti, presenti nella top100 di vendita settimanale contemporaneamente. Un primato senza precedenti, dunque, che ha presentato ben 12 brani su 12 nelle prime 60 posizioni settimanali (ben 11 in top50). Vicino a tale record era giunta solo Alessandra Amoroso che nel 2011 aveva piazzato nella top100 settimanale 4 dei 5 brani inediti contenuti nell’EP Cinque passi in più.
E’ anche da dire che, ad oggi, i tempi e le modalità di classifiche sono assolutamente cambiate rispetto ad anni fa dove, ad esempio, il fenomeno dello streaming era escluso dalla rilevazione ufficiale delle vendite. Nulla, comunque, toglie questo nuovo record a Damiano e compagni che, per ora, possono davvero considerarsi dei “re”.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Alessandra Amoroso conferma indirettamente il suo arrivo a Sanremo 2024 - Novembre 29, 2023
- Speciale stime di vendita degli inediti di Amici 23 – 28 novembre 2023 - Novembre 28, 2023
- Biagio Antonacci smentisce la sua partecipazione in gara al Festival di Sanremo 2024 - Novembre 28, 2023
- Stime di vendita dei singoli digitali – Settimana 47 del 2023 - Novembre 28, 2023
- Pagelle Nuovi Singoli: Elisa angelica, Luigi Strangis si da alle ballad - Novembre 27, 2023
Lascia un commento