Mara Sattei ritorna sulla scena con il singolo “Giorni tristi”

Mara Sattei

Tempo di nuova musica per Mara Sattei che, a partire da venerdì 12 ottobre, renderà disponibile il nuovo singolo “Giorni tristi”

Trasformare il dolore nascosto in luce, mostrare il contrasto tra ciò che si sente dentro e l’apparente leggerezza che si mostra agli altri, riconoscersi cambiati rispetto al passato.

Dopo “Casa Gospel“, il joint album realizzato con Thasup, il primo progetto discografico dei fratelli Mattei insieme, Mara Sattei è pronta a tornare con nuova musica: “Giorni tristi”, il suo nuovo singolo, il primo che porta la firma di Epic Records Italy / Sony Music Italy, sarà fuori ovunque venerdì 12 settembre. 

Il titolo “Giorni tristi” è emblematico e in netta contrapposizione con il mood sonoro della canzone, fatto di leggerezza, ritmo e una freschezza che lo rende immediatamente riconoscibile. Il testo, però, introduce una dimensione emotiva più profonda e mette al centro il contrasto tra ciò che si prova interiormente e l’immagine che si mostra agli altri. 

In questo brano non troviamo una resa all’“Inverno che ho dentro”, ma piuttosto un percorso di consapevolezza: il dolore non viene vissuto come un punto di arrivo, bensì come una sfida necessaria per crescere, sia a livello personale che artistico. La ricerca di sé, il guardarsi allo specchio e affrontare le proprie fragilità diventano elementi centrali. Ci si accorge che, metabolizzando il dolore, arriva un momento in cui si sceglie di stare bene e di andare avanti, con una maturità nuova e una forza ritrovata.

A rendere questo progetto ancora più speciale è stata la modalità di lancio: qualche mese fa, infatti, Mara Sattei aveva condiviso sui propri canali social tre estratti inediti – “Abbey road”, “E chissà se ricordo” e, appunto, “Giorni tristi”, lasciando che fossero i fan a decidere quale pubblicare per primo. I tre contenuti, usciti a giugno, erano tra loro collegati da uno storytelling che raccontava una sua giornata tipo: dal momento in cui sale in macchina per andare in studio, alle sessioni di registrazione, fino a una cena con gli amici. Una scelta inusuale, lontana dalle logiche discografiche tradizionali, che conferma quanto per l’artista sia fondamentale il legame con chi la segue e quanto la dimensione del live e della condivisione restino centrali nel suo percorso.

Semplicità, freschezza, una grande trasversalità che la rende capace di unire pop e urban, tradizione e continua evoluzione, sono tutte caratteristiche che contraddistinguono Mara Sattei. Iniziata a soli 13 anni, la sua carriera ha già raggiunto 18 dischi di platino e 6 d’oro, grazie a successi fenomenali e collaborazioni prestigiose.

Nel suo repertorio spiccano feat memorabili: “Spigoli” (con Carl Brave e thasup, triplo platino), “Altalene” (con Coez e thasup, triplo platino), “Dilemme Remix” (con Lous and the Yakuza e thasup, platino), la malinconica Parentesi con Giorgia, e il tormentone estivo “La dolce vita” con Fedez e Tananai (sei volte platino). Inoltre, ha partecipato artisticamente al remix di Il mio nome con Ernia. Nel 2023 calca il palco del Festival di Sanremo con “Duemilaminuti” (doppio platino), e prosegue con i singoli “Tasche“, “Piango in discoteca” (oro) e “Mare aperto“, tutti pubblicati sotto Island Records. Il 2024 la vede inarrestabile: il 19 aprile esce “Tempo (All the Things She Said)“, un audace riadattamento del brano delle t.A.T.u. a cui fa seguito “Solo guai”. A dicembre arriva il progetto Casa Gospel, un album collaborativo con il fratello thasup, che celebra le loro radici musicali e ottiene la certificazione d’oro.

Nel 2025, sui social ha stuzzicato i fan con anteprime di tre inediti: “Giorni tristi”, “Abbey road” ed “E chissà se ricordo”. Il 12 settembre verrà pubblicato ufficialmente il singolo “Giorni tristi” con Epic Records, segnando l’inizio di una nuova fase creativa.

Scritto da Redazione RM
Parliamo di: