Marco Baroni torna con “Qui e ora”, una riflessione autentica e profonda sul tempo

Tempo di nuova musica per Marco Baroni che, a partire da venerdì 5 settembre, ha reso disponibile il nuovo singolo inedito “Qui e ora”, una riflessione autentica e profonda sul tempo
È disponibile dal 5 settembre 2025 su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Qui e ora”, il nuovo singolo del cantautore emiliano Marco Baroni.
“Qui e ora” è un brano nato in pochi minuti, come una necessità istintiva di liberarsi dalla gabbia mentale che spesso ci porta a vivere ancorati al passato o proiettati nel futuro.
Solo di recente Marco Baroni è riuscito a trasformare questo pensiero in musica e parole, dando vita a una canzone tanto semplice nella forma quanto densa di significato.
Su una base volutamente essenziale, di chiara ispirazione pop, l’artista ha suonato e cantato ogni parte del brano, scegliendo la via della spontaneità e della sincerità.
Costruita su quattro accordi, “Qui e ora” è un’esortazione a vivere pienamente l’attimo presente: ogni istante che pensiamo, facciamo o immaginiamo qualcosa, è già passato. Un brano diretto, viscerale, a cui Marco Baroni è particolarmente legato.
Marco Baroni, classe 1983, nasce a Sassuolo e cresce con una passione sconfinata per la musica e per i dischi, che colleziona fin da giovane. Dopo aver lavorato in un negozio di dischi, inizia la sua carriera musicale pubblicando i primi singoli per MBO/Warner Music.
Nel 2007 partecipa al 57esimo Festival di Sanremo, arrivando in finale con “L’immagine che ho di te”. Segue l’uscita dell’album “Marco Baroni” (EMI/Virgin) e il videoclip del singolo “Marta piange”, girato a San Francisco.
Nel 2015 pubblica “Una corsa senza freni” (DMB Music), da cui emergono i singoli “Aria di settembre” e “Il primo Natale”, quest’ultimo in vetta alla classifica radiofonica indipendente italiana.
Nel 2023, il suo terzo album “Luoghi comuni” (Sorry Mom/Sony) lo porta nuovamente in tour, supportato dai singoli “Cenere”, “Piuma”, “Bravissimo cantautore” e “Rapporti”.
Ha aperto i concerti di artisti quali Fabrizio Moro, Pier Cortese e Alberto Bertoli, e scritto brani per Nek (“E da qui”, disco di platino e Premio Lunezia con “Hey Dio”), Alessio Bernabei, Cixi, Matteo Camellini e altri.
Marco Baroni, inoltre, si esibirà al Teatro Carani il 27 dicembre 2025. Acquista i biglietti: https://teatrocarani.vivaticket.it/it/event/marco-baroni/274525