Maria De Filippi prende tutto e monopolizza definitivamente il mondo dei talent
Che Maria De Filippi fosse una grandissima professionista, una che in questi anni si è costruita attorno un vero e proprio impero televisivo che le frutta milioni di telespettatori per ogni suo programma oltre ad ospiti nazionali (e non) di tutto rispetto lo si era capito da tempo ma questa volta ha superato davvero se stessa. Quella che in molti definiscono “the bloody Mary” o, forse più realisticamente, la “regina della televisione”, perfetta erede di quel Pippo Baudo che nei suoi anni d’oro monopolizzò la scena televisiva, ha messo a segno uno dopo l’altro dei colpi di gran mestiere per la nuova edizione di Amici 15.

blu per fronteggiare le due donne. Due colpi grossi dunque per la De Filippi che si è assicurata sia la conoscenza musicale di quel Filippo Neviani che recentemente ha riconquistato la scena e che 



Ma non è tutto… Eh no perché poi ci sarà nuovamente anche Virginia Raffaele per la parentesi comica d’intermezzo e che, reduce da Sanremo 2016, verrà apprezzata ancora di più dal pubblico dei giovanissimi. E poi ci sarà anche Morgan. Eh già, proprio quel Morgan che
governò X-Factor per ben 8 edizioni e che non risparmiò mai la De Filippi da critiche non esattamente leggere sarà questa volta di casa come presenza fissa del serale di Amici 15 anche se ancora non si sa bene in che veste. Sicuramente il suo sarà un ruolo totalmente nuovo all’interno del format, si parla di un possibile opinionista, un addetto agli arrangiamenti o alle assegnazioni piuttosto che il
L’unica cosa certa è che quest’anno ad Amici ci saranno contemporaneamente nello stesso studio tanti più dischi di platino di quelli che c’erano in gara a Sanremo quest’anno e tutto questo grazie a quella donna che i cosiddetti “esperti” tanto criticano ritenendola responsabile della distruzione della musica italiana. Maria ha portato a termine la sua missione nella televisione: diventare assoluta protagonista stremando la concorrenza strappandole i pezzi di volta in volta e portandoli a sé. Lo ha fatto (anche se non ce ne sarebbe stato bisogno) con The Voice portando via l’unico che aveva dato una scintilla a quel format così piatto (J-Ax) e anche con X-Factor accaparrandosi il giudice per eccezione, quell’eccentrico ma anche geniale, Morgan. Ed in più ha rimpolpato il tutto con due caratterini non semplici da gestire e che sicuramente prima o poi dovranno fare i conti come quelli della Bertè e della Oxa oltre alle voci del presente che dominano le classifiche come Emma, Elisa e Nek. Beh, che dire Maria, sei davvero la numero uno! E non è detto che tra qualche anno ci saranno ancora i numeri 2 o 3 se continui così… Parliamoci chiaro, The Voice non è mai stato un pericolo per l’impero “defilippico” ma con X-Factor la battaglia è stata lunga e difficile ma potrebbe essere giunto il momento dello scontro finale. Dalla sua Maria ha decine e decine di talenti e quelli che non sono stati sue scoperte lo sono diventate con il tempo dato che ormai artisti della concorrenza come Mengoni sono presenze fisse in ogni suo programma. Se il nemico non si può distruggere meglio incorporarlo… e Maria c’è riuscita anche stavolta!