Marina Rei, venticinque anni dell’album “Inaspettatamente”
Album Amarcord, i dischi più belli da riascoltare: un viaggio nel tempo nei ricordi di progetti che hanno lasciato il segno e che vale la pena riportare alla nostra attenzione
Sono trascorsi venticinque anni dalla pubblicazione di “Inaspettatamente”, il quarto lavoro in studio di Marina Rei,, rilasciato il 10 novembre del 2000, a oltre due anni di distanza dal precedente e fortunato “Anime belle”.
Ancora una volta, la cantautrice romana dimostra di saperci fare con tecnica e pathos, costruendo abilmente un manufatto di note e poesia, il tutto impreziosito da sonorità rock-elettroniche che ne sottolineano il tessuto emotivo. Undici tracce da lei interamente composte, fatta eccezione per le partecipazioni speciali di Federico Zampaglione dei Tiromancino, co-autore de “La mia felicità”, e di Daniele Sinigallia, con cui ha composto la title-track e “Ride”.
Tra i brani più riusciti, spiccano i singoli “Maestri sull’altare” e “I miei complimenti”, quest’ultima considerata come una delle canzoni maggiormente rappresentative del repertorio dell’artista, un manifesto di musicalità, spiritualità, poetica e interpretazione.
Con questo disco, Marina Rei si mostra all’apice della sua creatività, proponendosi in tutta la sua eleganza comunicativa, traducendo i propri stati d’animo con un linguaggio rock, determinato ma mai aggressivo, inquieto ma mai rassegnato, illuminato e mai banale.
Inaspettatamente | Tracklist e stelline
- Inaspettatamente ★★★★★
(Marina Rei, Daniele Sinigallia) - Maestri sull’altare ★★★★☆
(Marina Rei) - La mia felicità ★★★★☆
(Marina Rei, Federico Zampaglione) - Mentite spoglie ★★★★☆
(Marina Rei) - I miei complimenti ★★★★★
(Marina Rei) - Ride ★★★★☆
(Marina Rei, Daniele Sinigallia) - Paura di te ★★★☆☆
(Marina Rei) - La notte ★★★★☆
(Marina Rei) - Il respiro del mio vivere ★★★☆☆
(Marina Rei) - Il lato oscuro ★★★☆☆
(Marina Rei) - Abuso di potere ★★★☆☆
(Marina Rei)