Album Amarcord Massimo Di Cataldo Veramente

Album Amarcord: i dischi più belli da riascoltare

Sono trascorsi vent’anni dalla pubblicazione di “Veramente”, il quinto album in studio di Massimo Di Cataldo, rilasciato da BMG il 16 maggio del 2002. Reduce dalla pubblicazione della sua prima raccolta di successi, il cantautore romano vanta quattro dischi di successo alle spalle: “Siamo nati liberi” del 1995, “Anime” del 1996, “Crescendo” del 1997 e “Dieci” del 1999.

Con questo primo progetto di inediti, Massimo Di Cataldo inaugura il nuovo millennio a colpi di belle canzoni. Prodotto da Phil Palmer, l’album viene anticipato dal singolo apripista “Come il mare”, con cui partecipa al Festivalbar dello stesso anni. A livello radiofonico, vengono successivamente estratti anche “Le tue parole” e l’omonima title-track.

Tra le altre canzoni degne di nota, ricordiamo “Un altro sbaglio”, “Inutile tormento”, la splendida ballad “Angelo mio” e il brano di apertura “Non ti dimenticherò”. Il risultato è un disco che, a distanza di vent’anni, si lascia ascoltare piacevolmente. Massimo Di Cataldo si mostra come sempre credibile, in linea con le sue precedenti produzioni.

Veramente | Tracklist e stelline

  1. Non ti dimenticherò ★★★★☆
    (Massimo Di Cataldo)
  2. Le tue parole ★★★★☆
    (Massimo Di Cataldo, Roberto Zappalorto)
  3. Angelo mio ★★★★★
    (Massimo Di Cataldo)
  4. Come il mare ★★★★☆
    (Massimo Di Cataldo, Roberto Zappalorto)
  5. Per capire chi sei ★★★☆☆
    (Massimo Di Cataldo)
  6. L’aria ★★★☆☆
    (Massimo Di Cataldo)
  7. Un altro sbaglio ★★★★☆
    (Massimo Di Cataldo)
  8. Inutile tormento ★★★★☆
    (Massimo Di Cataldo)
  9. Fumo nero ★★★☆☆
    (Massimo Di Cataldo)
  10. Un giorno qualunque ★★★☆☆
    (Massimo Di Cataldo)
  11. Veramente ★★★★★
    (Massimo Di Cataldo)
  12. Se chiudi i tuoi occhi ★★★☆☆
    (Massimo Di Cataldo)
The following two tabs change content below.

Nico Donvito

Appassionato di scrittura, consumatore seriale di musica italiana e spettatore interessato di qualsiasi forma di intrattenimento. Innamorato della vita e della propria città (Milano), ma al tempo stesso viaggiatore incallito e fantasista per vocazione.

By Nico Donvito

Appassionato di scrittura, consumatore seriale di musica italiana e spettatore interessato di qualsiasi forma di intrattenimento. Innamorato della vita e della propria città (Milano), ma al tempo stesso viaggiatore incallito e fantasista per vocazione.

One thought on “Massimo Di Cataldo, vent’anni di “Veramente””
  1. L’album si rivelò un fiasco a livello discografico, rimase poche settimane in classifica a differenza degli album pubblicati da Massimo negli anni 90. Quindi non capisco il motivo di pubblicare un articolo dal titolo vent anni di “veramente” quando il disco rappresentò l’inizio del declino di Di Cataldo.?
    Fabio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.