Max Gazzè 2018

Il cantautore reduce da Sanremo pubblica come nuovo singolo una riedizione del brano del 1998

Alchemaya Max Gazzè

Arriva in radio il 27 aprile “Una musica può fare”, versione sintonica di uno dei brani simbolo della carriera di Max Gazzè, secondo estratto dopo “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” (arrivata sesta all’ultimo Festival di Sanremo) dall’album “Alchemaya” (edito da Universal Music) , che racchiude alcuni brani inediti insieme ai più grandi successi dell’artista romano rivisitati per orchestra e sintetizzatori.

Il pezzo in questione, scritto insieme al fratello Francesco, era già stato pubblicato nel 1999 in una riedizione del disco “La favola di Adamo ed Eva” e presentato durante il Festival di Sanremo 1999 nella sezione Giovani, dove si classificò all’ottavo posto (quell’anno a vincere le Nuove Proposte fu Alex Britti con il brano “Oggi sono io”).

Gazzè quest’estate porterà il progetto “Alchemaya” nelle più belle location storiche d’Italia con 4 eventi esclusivi:

  • 5 agosto – Terme di Caracalla – Roma
  • 7 agosto – Arena Sferisterio – Macerata
  • 25 agosto – Teatro Antico – Taormina
  • 2 settembre- Arena di Verona.

Testo “Una musica può fare”:

Una musica può fare
Cantare lililli o lalalla (maggiore)
Una musica può fare
Cambiare nininni o nananna
Una musica può fare
Dove sei, non mi vuoi, stai con me
Una musica può fare
Cosa fai, non mi vuoi, tanto è uguale
Una musica può fare
Salvarti sull’orlo del precipizio
Quello che la musica può fare
Salvarti sull’orlo del precipizio
Non ci si può lamentare
Una musica può fare
Dormire i bambini il giorno
Una musica può fare
Svegliare i bambini la notte
Una musica può fare
Solitudini bastate a farsi da mangiare
Solitudini bastate a farti innamorare
Sotto l’armadio (con la radio)
Sotto l’armadio (con la radio)
Sotto l’armadio
Una musica può fare
Amare soltanto parole
Una musica può fare
Parlare soltanto d’amore
Una musica può fare
Salvarti sull’orlo del precipizio
Quello che la musica può fare
Salvarti sull’orlo del precipizio
Non ci si può lamentare
(Una musica può fare)
The following two tabs change content below.

Francesco Cavalli

Vent'anni e una vita divisa da sempre in due passioni: calcio e musica. Studia per diventare giornalista. Apprezza la musica in tutte le sue forme ascoltando tutto ciò che passa dal suo mp3 24 ore su 24. Il suo passatempo preferito è annotare, scrivere e commentare tutta la musica che ascolta.

By Francesco Cavalli

Vent'anni e una vita divisa da sempre in due passioni: calcio e musica. Studia per diventare giornalista. Apprezza la musica in tutte le sue forme ascoltando tutto ciò che passa dal suo mp3 24 ore su 24. Il suo passatempo preferito è annotare, scrivere e commentare tutta la musica che ascolta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.