Milano Music Week 2025, quattro eventi organizzati da NOIA

Milano Music Week 2025

Il 21 novembre, Amadeus, Paoletta di Radio Italia, il Maestro Riccardo Zangirolami, Flatpearl e Carlo Cortese partecipano con “NOIA” alla nona edizione della Milano Music Week

Presso l’auditorium di Mint S.p.A (Ripa di Porta Ticinese, 113) si terranno i tre talk esclusivi della Milano Music Week organizzati da “NOIA” nel corso della giornata. L’ingresso sarà gratuito al pubblico previa registrazione su Eventbrite.

La musica classica contemporanea
ORE 14:00

Il talk esplora l’evoluzione della musica classica nel panorama contemporaneo, analizzando come linguaggi tradizionali e nuove estetiche possano dialogare con le tendenze musicali attuali. Vengono approfonditi i processi creativi, le opportunità per i giovani musicisti e il ruolo della direzione d’orchestra nel rinnovare la fruizione della musica colta, mantenendo un equilibrio tra innovazione e rispetto della tradizione con il Maestro Riccardo Zangirolami (il più giovane direttore d’orchestra del Festival di Sanremo) e Flatpearl (produttore multiplatino che ha collaborato con numerosi artisti della scena trap italiana, tra cui Tony Boy, Kid Yugi, Artie 5ive) moderato da Roberto Silvio Griffa (Griffa Pianoforti Milano).

Giovani Manager
ORE 16:00

Un approfondimento sul ruolo dei giovani manager nell’industria musicale contemporanea, figure sempre più centrali nella crescita e nella strategia degli artisti emergenti. Il talk indaga come le nuove generazioni di professionisti si muovono tra creatività e impresa, costruendo percorsi personalizzati e sostenibili in un mercato in rapida trasformazione. Si discuterà di come la gestione artistica si intrecci oggi con il digitale, i social media, la produzione indipendente e le dinamiche dei live, delineando le competenze e le visioni che caratterizzano il manager moderno come punto di raccordo tra artista, pubblico e industria, con Carlo Angelo Cortese (Artist manager di Low-Red), moderato da Riccardo Danelli (content creator e voce attiva nel mondo della musica).

Le radio nel digitale
ORE 17:30

Un confronto sul ruolo e sull’evoluzione delle radio nell’era digitale. Il talk approfondisce come il mezzo radiofonico si sia trasformato nel tempo, mantenendo la propria identità ma aprendosi a nuovi linguaggi, tecnologie e17/11/2025 modalità di ascolto. Un confronto tra esperienze e visioni diverse per immaginare la radio del futuro, con Paoletta (Radio Italia) ed alcuni giovani speaker di Radioimmaginaria (la prima radio in Europa creata e gestita dagli adolescenti) e, come special guest, uno dei volti più amati partito proprio dalle radio: Amadeus. Incontro moderato da Nico Donvito (giornalista e scrittore).

NOIA” è un’associazione formata da un gruppo di giovani professionisti (Alessio Avallone, Emma Cristofori, Matteo Croci, Federica Forte, Alessandro Gambino, Pietro Ripari) provenienti da tutta Italia, attivi nell’organizzazione di eventi musicali e culturali. Il nostro obiettivo è costruire progetti che uniscono musica, arte, generazioni e inclusione, offrendo un contributo concreto allo sviluppo del panorama creativo italiano. Con questa prima partecipazione alla Milano Music Week, NOIA si propone come un nuovo punto di incontro tra professionisti affermati e nuove generazioni del settore, creando spazi di confronto e formazione capaci di valorizzare la cultura musicale italiana in un contesto internazionale e multidisciplinare.

Link per registrarsi agli eventi:

LA MUSICA CLASSICA CONTEMPORANEA
https://www.eventbrite.it/e/1968052351562

GIOVANI MANAGER
https://www.eventbrite.it/e/1968054912221

LE RADIO NEL DIGITALE
https://www.eventbrite.it/e/1968074269118

Scritto da Redazione RM
Parliamo di: