Recensione del nuovo singolo del cantautore milanese
Dopo una vasta produzione come frontman dei Canova, complesso milanese indie pop in attività dal 2013 al 2020, Matteo Mobrici, conosciuto semplicemente come Mobrici, ha pubblicato il suo primo disco da solista dal titolo “Anche le scimmie cadono dagli alberi”, uscito lo scorso 19 novembre da Maciste Dischi / Virgin Records / Universal Music Italy. L’album, anticipato nei mesi precedenti alla sua pubblicazione da numerosi singoli tra cui anche “Povero cuore“ con Brunori Sas e “Scende” insieme a Gazzelle, viene promosso nuovamente in radio da “Cantautore”, nuovo singolo disponibile in rotazione a partire da venerdì 17 dicembre.
La canzone |
“Cantautore” è un brano che trova la forza nella sua semplicità. Mobrici descrive in maniera del tutto naturale la sua attuale condizione, con un testo condito dalla solita malinconia e la voglia di raccontare la vita “normale” che lo circonda. “Io sono un cantautore, vivo nel dolore ai margini della città…”, una frase semplice e sincera che sa di vero e proprio manifesto per l’artista milanese.
La positività di certe immagini suggerite dal testo, in cui il cantautore canta: “esco a farmi un giro, guardo le nuvole nel cielo, le anatre nel lago del parco vicino e mi sento un bambino che vede, che sente più forte degli altri” si scontra con la consapevolezza che esce sul finale: “sono rimasto solo e ripenso a quei prati a quei blu pomeriggi d’estate a non piangere”.
Insomma, con questo brano, il cui arrangiamento leggero si mostra in perfetta linea con il resto dell’album, Mobrici cerca di descrivere il suo mestiere mettendo in risalto anche tutte le parti solitamente tenute nascoste. Come a voler dimostrare che la vita di un artista non sia solo “musica e festa”, ma anche un continuo osservare la realtà circostante, fare i conti con la solitudine e tornare a spesso ad approcciarsi col proprio passato.
Acquista qui il brano |
Francesco Cavalli
Ultimi post di Francesco Cavalli (vedi tutti)
- Marracash e Calcutta, coppia inedita da “Laurea ad honorem” – RECENSIONE - Marzo 22, 2022
- Emanuele Corvaglia, “Tu pensala come vuoi” è il nuovo singolo - Marzo 18, 2022
- Baltimora, il nuovo singolo si intitola “Marecittà” - Marzo 18, 2022
- Mydrama torna con il singolo “L’una di notte” - Marzo 17, 2022
- Ariete, diventare grandi tra “Castelli di lenzuola” – RECENSIONE - Marzo 17, 2022