Ė uno dei ritorni più attesi quello dei Negramaro, la band pugliese capitanata da Giuliano Sangiorgi torna infatti sulle scene con “Amore che torni“, il nuovo album d’inediti che uscirà il prossimo 17 novembre per l’etichetta Sugar Music a due anni di distanza dall’ultimo lavoro discografico, “La rivoluzione sta arrivando” (certificato doppio disco di platino dalla FIMI).
Il nuovo album sarà il 7° della carriera della band (alla discografia ufficiale occorre, però, aggiungere anche Una storia semplice, raccolta uscita nel 2012, ed il disco live San Siro 2008) ed è già stato anticipato in radio dal singolo “Fino all’imbrunire“, in rotazione dallo scorso 6 ottobre.
Tramite la propria pagina Facebook la band ha annunciato, oltre alla copertina e al titolo del nuovo album, anche le prime tappe del tour negli stadi italiani che partirà il prossimo giugno di cui, di seguito, le date per ora confermate:
24 GIUGNO – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Stadio G.Teghil
27 GIUGNO – MILANO – Stadio San Siro
30 GIUGNO – ROMA – Stadio Olimpico
5 LUGLIO – PESCARA – Stadio Adriatico
8 LUGLIO – MESSINA – Stadio San Filippo
13 LUGLIO – LECCE – Stadio Via del Mare
I biglietti saranno disponibili per il fan club ufficiale su www.community.negramaro.com e per gli iscritti a MyLiveNation su www.livenation.it dalle ore 10.00 di sabato 21 ottobre per 48 ore. La vendita generale partirà, invece, dalle ore 11.00 di lunedì 23 ottobre su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.
Vent'anni e una vita divisa da sempre in due passioni: calcio e musica. Studia per diventare giornalista. Apprezza la musica in tutte le sue forme ascoltando tutto ciò che passa dal suo mp3 24 ore su 24. Il suo passatempo preferito è annotare, scrivere e commentare tutta la musica che ascolta.
Vent'anni e una vita divisa da sempre in due passioni: calcio e musica. Studia per diventare giornalista. Apprezza la musica in tutte le sue forme ascoltando tutto ciò che passa dal suo mp3 24 ore su 24. Il suo passatempo preferito è annotare, scrivere e commentare tutta la musica che ascolta.