Online il nuovo videoclip

È stato svelato lo scorso venerdì il video clip di Johnny, la bellissima nuova traccia del cantautore milanese Niccolò Agliardi (di cui qui la nostra recensione), primo estratto dall’antologia intitolata Resto che al suo interno contiene i due album Ora e Ancora, per un totale di ben venticinque canzoni.

Johnny è uno dei tre brani inediti che trovano spazio nella tracklist del progetto. È nato da una semplice chiacchierata con Gino Pacifico e dalla produzione di Tommaso & Giacomo Ruggeri e Giordano Colombo, autori anche della maggior parte degli arrangiamenti di Resto. Gli altri due inediti portano invece la firma, per quanto riguarda la produzione, di Corrado Rustici.

Il video clip, scritto e diretto da Michele Piazza, è stato presentato da Niccolò Agliardi così:

Ho visto un film un paio di anni fa, “Piuma” diretto da Roan Johnson e mi colpì la bravura e la spontaneità di uno dei due protagonisti: Luigi Fedele. Ci siamo conosciuti per caso, qualche tempo dopo, un pomeriggio a Roma, insieme a Brando Pacitto, nostro comune amico. Quando ho scritto Johnny ho pensato che sarebbe stato lui l’attore giusto per interpretare la fatica e la tenerezza del mio personaggio. Luigi ha la disarmante capacità di non recitare un ruolo, ma di starci con purezza e sensibilità. Anche il vero “Johnny” quando ha visto il primo montaggio, ha fatto fatica a trattenere le lacrime. La regia e il soggetto sono di Michele Piazza che ha perfettamente centrato l’atmosfera e la delicatezza del punto di vista del ragazzo.

Il protagonista del video clip Luigi Fedele, visto recitare anche nei film La pecora nera di Ascanio Celestini e Quanto basta di Francesco Falaschi, si è invece esposto così riguardo questa collaborazione con Agliardi:

Quando Niccolò mi ha fatto sentire “Johnny” per la prima volta ho sentito una forte connessione emotiva. Forse perché mi ha ricordato tutte le mie mancanze a cui tengo tantissimo. Forse perché credo nella forza della nostra generazione. O forse perché sono particolarmente sensibile alla delicatezza e alle parole di Niccolò.

Un’altra particolarità che caratterizza l’antologia Resto (che il cantautore ci ha presentato in questa intervista) è il kit origami contenuto nella versione deluxe. Ogni brano infatti e rappresentato da un origami ideato da Niccolò Agliardi in persona. Ovviamente il progetto discografico è disponibile anche sui digital stores e per lo streaming su Spotify.

The following two tabs change content below.

Andrea Picariello

Giornalista pubblicista salernitano, nato nello stesso anno in cui i Jalisse hanno vinto Sanremo. Music addicted ma, ancora di più, informazione musicale addicted. Quando cala la sera e ho paura del buio accendo la mia lampada di fiducia, che mi illuminerà la stanza: la musica.

By Andrea Picariello

Giornalista pubblicista salernitano, nato nello stesso anno in cui i Jalisse hanno vinto Sanremo. Music addicted ma, ancora di più, informazione musicale addicted. Quando cala la sera e ho paura del buio accendo la mia lampada di fiducia, che mi illuminerà la stanza: la musica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.