Tutte le recensioni dei nuovi brani in radio
Tornano in radio grandi sorprese e succulente novità in questa nuova settimana di radio-date. Andiamo a vedere, una ad una, tutti i nuovi brani in rotazione con le relative mini-recensioni:
Si rispolvera musica intrisa di un profondo legame con un’epoca ormai distante anni luce dalla nostra, almeno musicalmente parlando. Bobby Solo non lo si scopre di certo nel suo modo di scrivere e di cantare ma forse, al giorno d’oggi, risulta un po’ fuori tempo malgrado quel fischiettio che risulta quasi accattivante. VOTO: 4
• TEENAGE DREAM – CINEMABOY
• LA COSA PIU’ BELLA CHE HO – CLEMENTINO
Clementino rimane concentrato nel racconto di un orizzonte che, personalmente, conosce piuttosto bene. Questa nuova versione radiofonica risulta, effettivamente, molto più accattivante dell’originale ed il ritornello cantato tutto in italiano si presta ad essere canticchiato con leggerezza. Carino. VOTO: 6
• ALIVE – DANIEL ADOMAKO
• FORTE E CHIARO – FEDERICA
Unisce l’utile al dilettevole la giovane Federica che, dopo un esordio abbastanza pallido in radio, cerca di risultare estiva con un dei brani più amati dal suo giovane pubblico. La potente ballad scritta dal duo di Federica Camba e Daniele Coro ha in sé quella capacità, come spesso accade nelle loro creazioni, di tenere l’ascoltatore con il fiato sospeso ma ecco che, per cercare un vestito più consono alla stagione, viene adombrato da una ritmica più possente e da suoni più decisi che riescano a smuovere un qualcosa facendo l’occhiolino al mondo dance. Troppo fuori luogo, però, il tentativo che fa perdere a Federica quelle uniche caratteristiche che la rendevano unica nel suo genere: la purezza e la leggiadria. Cosa non si fa per “omologarsi” alle esigenze del momento… VOTO: 6+
• VULCANO – FRANCESCA MICHIELIN
• UN’EMOZIONE DA POCO – PAOLA TURCI
E’ un peccato che da un disco così potente, meritevole e all’avanguardia come “Il secondo cuore” Paola Turci abbia scelto di estrarre come terzo singolo la cover presentata nella serata dedicata all’ultimo Festival. La versione che la cantautrice ha proposto del celebre brano d’esordio della grandiosa Anna Oxa rivive con un arrangiamento tutto pop-rock con gli archi impegnati in uno spolvero niente male e che, già da solo, le vale un applauso. A mancarle è, però, quella voce sensuale ed unica dell’interprete originale che, senza offesa, è tutt’altra cosa: per quanto bella rimane una cover. Meglio avrebbe fatto a scegliere un brano inedito. VOTO: 6.5
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Album più venduti nei circuiti dei dischi fisici – Settimana 20 del 2022 - Maggio 30, 2023
- RePlayList, vota la tua playlist musicale – Settimana 22 del 2023 - Maggio 30, 2023
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 21 del 2023 - Maggio 27, 2023
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 21 del 2023: Emis Killa il più venduto - Maggio 27, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 21 del 2023 - Maggio 26, 2023