Tutte le recensioni dei nuovi brani in radio
- BYE BYE – Annalisa
Dopo gli ottimi riscontri post-sanremesi la rossa savonese sceglie come nuovo singolo il più promozionalmente funzionale ma, contemporaneamente, anche uno dei brani meno riusciti del suo ultimo (fuorviante) album. La scelta della title track come nuovo estratto sicuramente permetterà una buona tenuta anche dell’album, per il quale, questa volta, si punta chiaramente ad una certificazione, ma deluderà chi ha amato la Annalisa potente, pop e vocalmente intensa di Il mondo prima di te. In questo nuovo pezzo, firmato dalla stessa Nali insieme a Danti e Patrizio Simonini, si gioca su suoni elettronici, sul beat contemporaneo del ritornello che, però, elimina ogni velleità di dinamica vocale, e sul celato dito a medio a chi (come me) da Annalisa vorrebbe qualcosa di diverso anche ora che la ragazza pare aver trovato la sua direzione. VOTO: 6
- NON E’ UN CASO SE L’AMORE E’ COMPLICATO – Dear Jack
- DALL’ALBA AL TRAMONTO – Ermal Meta
Nel giorno del suo compleanno il cantautore lancia questo secondo estratto dal suo ultimo riuscitissimo album e sorprende, forse, per la scelta. Per la primavera Meta punta su di una base funky e sul leggero utilizzo di elettronica che a tratti ne distorce anche la vocalità facendo l’occhiolino alla contemporaneità. Il testo gioca tutto sulle dicerie della gente proponendo il continuo gioco del “dicono […], dicono […], dicono […]” per poi lasciarsi andare all’idea del lasciarsi andare fidandosi dell’amore e delle persone che ci stanno accanto. Dal punto di vista del sound sicuramente una scelta opportuna per questa stagione radiofonica ma, all’interno del disco, si poteva pescare qualcosa di gran lunga più interessante. VOTO: 6/7
- L’ETERNITA’ (IL MIO QUARTIERE) – Fabrizio Moro e Ultimo
- IL POSTO PIU’ BELLO – Gionnyscandal
Nuovo singolo e nuovo album in arrivo per il giovane pop-rapper amatissimo dalla rete. Anche in questa occasione il risultato risuona di un pezzo poco a fuoco: non è un vero brano da rapper ma non è nemmeno qualcosa di avvicinabile al pop mainstream. Risuona come fanciullesco, infantile ed eccessivamente zuccheroso rispetto a quanto potrebbe e dovrebbe essere per riuscire a ritagliarsi una dimensione davvero propria e funzionale. VOTO: 4.5
- FATTO DI TE – Leonardo Monteiro
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 12 del 2023: i Maneskin sono i più venduti - Marzo 25, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 12 del 2023 - Marzo 24, 2023
- Diodato ospite del Radio Italia Live del 24 marzo 2023 - Marzo 24, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 12 del 2023: Lazza è in vetta alle vendite - Marzo 24, 2023
- Quali sono i produttori italiani di più successo del 2022? - Marzo 24, 2023