La recensione di tutti i nuovi singoli in radio
- MOSCOW MULE – Benji & Fede
I due giovani ragazzi modenesi tentano un nuovo tormentone estivo questa volta da soli. A supportare i due stavolta ci sono Federica Abbate e Cheope che così ritentano il colpaccio dell’estate dopo Roma Bangkok coniugandosi anche alla produzione di Takagi e Ketra. Il brano, candidato fin da subito per la stagione estiva, sfrutta tutti i diktat per la realizzazione della perfetta hit estiva unendo le magiche parole di “estate” con “ballare” risuonando, giustamente, come fresco e leggero. Forse fin troppo accelerata nella sua struttura melodica sarebbe ulteriormente risaltata con una presenza femminile in duetto. VOTO: 6+
- FOTOGRAFIA – Carl Brave, Francesca Michielin e Fabri Fibra
- ITALIANI – Daniele Stefani
- ULTRALEGGERO – Gianni Morandi
Firma di Ivano Fossati che, naturalmente, si fa notare non poco nella sua abituale profondità figurativa e quasi mai scontata. Gianni fa quello che da cinquant’anni fa sempre con la stessa classe e capacità rendendo davvero suo tutto ciò che canta ed interpreta. Il che è un bene ma, a volte, anche un piccolo difetto perchè tende ad omologare qualsiasi canzone, anche quelle che, come in questo caso, meriterebbero di distaccarsi per dire la propria in un modo quasi modo per riuscire a spiccare tra un repertorio così ampio. VOTO: 6-
- BISOGNO DI TUTTO – Giovanni Caccamo
- LOGARITMI – Lorenzo Baglioni feat. Dark Polo Gang
- AMEMI’ – Mudimbi
Era una delle Nuove Proposte dell’ultimo Festival di Sanremo che meglio prometteva anche al di fuori del Teatro Ariston e, infatti, anche con questo nuovo singolo Mudimbi pare riconfermare le attese. L’ironia rimane la chiave di volta e di successo di questo giovane artista che dimostra, ancora una volta, di sapersi collocare con intelligenza e furbizia nel bel mezzo delle tante tendenze musicali dell’oggi musicale. Canzone danzereccia, trascinante e allegramente spendibile in questa stagione frivola dominata da piedini danzanti e dal reggeaton che impazza in ogni dove. VOTO: 6++
- MONDO HOTEL – Timothy Cavicchini
È più rock che mai questo nuovo pezzo di Timothy che finalmente è pronto alla pubblicazione del suo nuovo album, Nudi e perpendicolare, realizzato tutto da indipendente. Il brano esalta l’abile capacità musicale del gruppo, che viaggia tra chitarre, bassi e batteria, ma pecca forse troppo rispetto a quella melodicità che Timothy spesso ha saputo dare alle sue creazioni capaci di fondere davvero bene pop e rock. Manca l’effetto orecchiabilità che avrebbe sicuramente reso più gustoso questo antipasto ad un album farcito di cose parecchio interessanti. VOTO: 6
- NON SO – Urban Strangers
E’ la prima prova in assoluto in italiano del giovane duo figlio di X-Factor finora sempre concentrato sulla lingua inglese. Suonano, comunque, fedeli al proprio mondo figlio della leggera elettronica e continueranno a convincere quel pubblico che finora avevano conquistato. Rimangono, comunque, preferibili nella lingua anglosassone i cui suoni concavi meglio si adattano alla loro melodicità soft e priva di eccessivi spigoli ed eccessi. Non pienamente riuscita, “non so” per l’appunto. VOTO: 5
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 25 del 2022 - Giugno 24, 2022
- Deddy nel nuovo singolo ha le “Luci addosso” - Giugno 24, 2022
- Classifiche FIMI, settimana 25 del 2022: Fedez è il più venduto tra i tormentoni - Giugno 24, 2022
- La ripartenza de Le Deva è su “GiuraGiuda” - Giugno 24, 2022
- Pagelle Nuovi Singoli: Noemi e Carl Brave fanno il bis, funziona anche Jovanotti - Giugno 24, 2022