Tutte le mini-recensioni dei nuovi brani in rotazione radiofonica questa settima
- QUELL’ALTRA – Alexia
Alexia tira fuori un’altra bella canzone dal suo ultimo album davvero ricco di buone ballate pop-rock che odorano di anni 2000 nella loro scrittura e nei suoi “reali” che ancora utilizzano il larga parte. In questa che è anche la title track del disco la cantautrice mostra la sua voce sensuale nelle strofe e la sua potenza vocale nell’inciso dove racconta di un’altra sè che nel passato “con l’aria di essere sempre felice ma poi calava il sipario e restava da sola, aveva paura” proprio mentre “recitava la parte a memoria”. Sempre un bel sentire. VOTO: 6.5
- NON PUO’ FARE MALE – Davide Petrella
- CINEMA – Gianna Nannini
La Gianna nazionale è paurosamente prigioniera di un cinema che sta nel suo cuore e che ultimamente le sta proiettando dentro soltanto pellicole estremamente pop, fin troppo per lei e la sua anima da sempre notoriamente punk-rock. Tutto scorre senza troppi sussulti in un mood sonoro più che prevedibile e con un inciso decisamente più debole del già mal messo singolo d’apertura (Fenomenale). Forse per far spiccare il volo alle vendite di un album, Amore gigante, che sta ampiamente deludendo le aspettative numeriche c’era bisogno di qualcosa di più sregolato, di più non-tradizionale, di più “nanniniano” per farla breve. VOTO: 5.5
- MALDITO – Nesli
E’ la nuova partenza di Francesco Tarducci, finora noto come Nesli. L’ex rapper durante i due concerti unici a Milano e Roma ha presentato questo nuovo inedito che va ad anticipare il nuovo progetto discografico atteso per il 2018 e al quale spetterà il compito di presentare l’ennesima nuova identità dell’artista marchigiano. Musicalmente anche questo nuovo singolo funziona alla grande testimoniando la capacità autorale del secondo fratello Tarducci che, tra l’altro, cita proprio un fantomatico “fratello” che però non lo è più. Il brano riflette proprio il sentimento di cambiamento e trasformazione che pare in atto in tutto e per tutto (“è proprio vero che bisogna andar via per provare a stare meglio, e questa casa non è più casa mia e questa voce non mi sembra mia”). Certo, non è poi tutta questa novità ma per gli amanti di Nesli anche questo brano sarà un piacevole regalo. VOTO: 7
- ASPETTERO’ LO STESSO – Riki
I fan del giovane Marcuzzo consigliano (e scelgono) al loro idolo la scelta della ballata più lenta e tradizionale come singolo invernale estratto dall’ultimo album Mania. Riki canta di un mondo freddo e disincantato con un’inconsueta calma e tranquillità vocale lasciando che la melodia scorra lentamente prima dell’apertura elettronica dell’inciso dove, comunque, la carica vocale rimane (stranamente) sapientemente misurata nella sufficienza della sua emissione di suono. VOTO: 7
- LE DONNE CI CONOSCONO – Roby Facchinetti e Riccardo Fogli
- OH HAPPY DAY – Sergio Sylvestre
Pare che Sergio sia davvero arrivato alla frutta e dopo un album passato totalmente inosservato, malgrado l’ottimo Festival, e un autobiografia francamente evitabile la mossa finale prevede un album di Natale che, nelle vendite, non sta per nulla brillando (debutto alla 70° della FIMI per poi uscire dalla top100 la settimana successiva). Per sua fortuna l’atmosfera natalizia si sposa alla perfezione alla sua voce così calda, soul e nera che in questi territori sonori trova la propria dimensione più naturale. Il risultato è una buona versione del classico natalizio che mentre oggi gli italiani faranno l’albero in casa potrebbe tranquillamente fare da sottofondo musicale. VOTO: 6
- IL BALLO DELLE INCERTEZZE – Ultimo
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Certificazioni FIMI, settimana 12 del 2023: Rosa Chemical disco di platino - Marzo 27, 2023
- Modà & Orchestra live nei teatri – Scaletta, date e biglietti - Marzo 27, 2023
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 12 del 2023 - Marzo 27, 2023
- Quali sono le case discografiche che hanno venduto di più nel 2022? - Marzo 27, 2023
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 12 del 2023: i Maneskin sono i più venduti - Marzo 25, 2023