Nuovi singoli, settimane 27 e 28 del 2018: arriva anche Fabio Rovazzi
Tutte le recensioni dei nuovi singoli in radio
- IL NOSTRO AMORE PERFETTO – Alessandro Canino
Voce profonda e cupa quella di uno dei protagonisti della prima edizione di Ora o mai più dove ha visto per la prima volta la luce proprio questo pezzo. Sicuramente l’effetto che ne esce è quello di un brano assolutamente spendibile nel contesto contemporaneo grazie ad un bel inciso che introduce anche dei sintetizzatori elettronici in contrapposizione alla prima strofa fin troppo trattenuta e oscura vocalmente. Sarebbe, forse, servita una vocalità più potente ed in grado di imporsi sull’arrangiamento rispetto al quale, di tanto in tanto, finisce in secondo piano. VOTO: 6.5
- TROPPO COMMERCIALE – Danti

- IO MI INNAMORO ANCORA – Ermal Meta
Si fa più estivo e trascinante Ermal Meta che, con questo nuovo pezzo, si continua a dimostrare sempre in perfetta forma. Più scanzonato, certo, ma non per questo più scontato o banale dato che il messaggio finale urla con positività ed intensità “a questa vita gli voglio bene” ricordandosi di quanto prezioso sia il dono dell’esistenza malgrado tutti i dolori e le fatiche della quotidianità. Funzionerà sicuramente anche a livello radiofonico per quella sua melodia up-tempo che favorisce l’ascolto. Attendiamo, comunque, l’autunno per riascoltare l’Ermal più “tradizionale”, quello intenso e delicato, quello profondo sotto ogni punto di vista. VOTO: 7.5
- FACCIO QUELLO CHE VOGLIO – Fabio Rovazzi feat. Nek, Emma e Al Bano

- BOMBAY – Gatto Panceri
Dopo un intensissimo singolo apripista Gatto Panceri svolta proponendo alla rotazione radiofonica un brano più spensierato, meno impegnato e impegnativo e più affine alla stagione estiva che pare imporre certe tematiche e sonorità per restituire uno spazio di certo rilievo. Il cantautore lombardo ci mette tutto quello che deve confezionando un brano comunque degno di nota e che si fa canticchiare con gusto e facilità dimostrando tutta la maestria del suo autore. La zona di comfort rimane, comunque, quella di tutt’altro tipo di brani. VOTO: 6-
- ORA – Jalisse

- VIVA LA LIBERTA’ – Jovanotti
Ci prova ancora una volta il buon Jovanotti e c’è da dire che questo è l’episodio più azzeccato del suo ultimo (deludente e fuorviante) album d’inediti. Lorenzo pare per un attimo riprendere le spoglie della sua musica, almeno quella delle ultime estati. Lo fa con la sua orecchiabilità e con quell’innato istinto alla scrittura funzionale e sempre coerente. Tutto bene finchè il brano non si rivela un monologo senza capo nè coda in cui è totalmente assente qualsiasi variazione d’intenti e in cui, dopo un po’, la noia, causata da un certo “piattume” acustico poco azzeccato in questa stagione, prende il volo. VOTO: 5.5
- BY MYSELF – Leonardo Monteiro

- C’ERA UNA VOLTA – Lisa
E’ il nuovo inedito della vincitrice di Ora o mai più che ha trionfato, senza troppe sorprese, vantando un repertorio arricchito da due autentici gioiellini come Oceano e Sempre. Questo nuovo brano, purtroppo, non è assolutamente all’altezza dei suoi predecessori ma difende comunque le capacità vocali della sua brava interprete che, però, ha bisogno di liriche di tutt’altro spessore per pensare di riaffermarsi laddove merita. La chiacchierata somiglianza con la Ti sento dei Matia Bazar si fa effettivamente notare nell’inciso ma è la debolezza dell’intero brano rispetto alle aspettative iniziali a stupire maggiormente. VOTO: 6
- NON HO TEMPO – Marco Armani

- COPACABANA COPACABANA – Marianne Mirage
E’ il ritorno che non ci si aspettava così, quello che fa sgranare gli occhi lasciando, però, un ricordo positivo. Il timbro vocale della Mirage rimane intatto e sempre sufficientemente riconoscibile ma le tendenze più attuali sul piano dell’arrangiamento e della musicalità entrano in lei trasformandone totalmente la resa. Fosse un brano di Giusy Ferreri si troverebbe già in cima alle classifiche di iTunes per quel suo ritmo reggaeton e quell’inciso appiccicoso e riuscitissimo. Speriamo le radio se ne accorgano portando in alto un talento che, comunque, ha il suo perchè. VOTO: 7
- CI CREDI ANCORA ALL’AMORE – Massimo Di Cataldo

- UN’ESTATE CI SALVERA’ – Max Pezzali feat. Ex Otago
Si affida nuovamente ad un’altra collaborazione Max Pezzali per mettere la testa fuori dalla sabbia. Il brano è quello entrato in rotazione radiofonica un paio di settimane fa pur non avendo riscosso alcun riscontro degno di nota. Questa nuova versione con gli Ex Otago sicuramente migliora la resa finale e smorza quella malinconia piatta che la voce di Pezzali ormai è solita dare senza più alcun guizzo di originalità ed emozione. Migliorata ma, sicuramente, rimane un pezzo senza troppe pretese. VOTO: 5
- LIBERI DI VIVERE – Stefano Sani

- COME LE ONDE – The Kolors feat. J-Ax
Più vicino al mondo J-Ax che a quello dei The Kolors questo singolo è assolutamente uno di quei “prodotti da laboratorio” per impazzare nella stagione estiva sotto l’ombrellone. Stash pare essersi convinto della necessità di scendere a patti con l’italiano ma, mentre nella sanremese Frida (mai, mai, mai), era riuscito a mantenere la propria personalità musicale, in questo nuovo episodio appare leggermente più offuscato in merito alla personalità e riconoscibilità musicale. Alla fine, però, conta se il pezzo si fa canticchiare ed è innegabile che l’obiettivo è assolutamente raggiunto. VOTO: 7+






