Tutte le mini-recensioni dei nuovi singoli radiofonici dei big
C’è poca carne al fuoco nella radio italiane in questa settimana di mezza estate che trascina con sè qualche piccolissima novità in attesa di una stagione più prospera. Andiamo, comunque, ad ascoltare brano per brano e a valutarlo con le nostre consuete mini-recensioni:
- CONTESSA – Decibel
Ennesimo remix di un brano che ha fatto la storia della musica italiana ma che non si può pretendere di resuscitare ad ogni qualsivoglia occasione. Il brano dello storico Ruggeri del 1980 meglio che rimanga archiviato alla versione originale nella mente dei tanti fan anche perchè questo assurdo tentativo di “modernizzare” i suoni non trova davvero alcuna motivazione (se escludiamo un patetico pensierino commerciale a cui non voglio pensare). VOTO: 4
- MEZCAL – Ensi
- ASPETTANDO IL SOLE – Mauro Ermanno Giovanardi
Coraggiosa rivisitazione in chiave pop-scanzonata di uno dei maggiori successi rap di Neffa del 1996. La voce ruvida e profonda di Giovanardi penetra l’orecchio ed entra nella dimensione più profonda dell’ascoltatore non lasciando spazio ad alcuna altra sensazione. Sorpresa costruita perfettamente dal grande musicista che è Giovanardi sempre a fuoco nelle sue proposte musicali. VOTO: 6.5
- SABBIA – Ultimo
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Dopo Arisa e Elisa la Sugar saluta anche Malika Ayane - Giugno 28, 2022
- Nesli e Raige ripartono insieme nel singolo “Terra di confine” - Giugno 28, 2022
- Francesco Gabbani passa l’estate 2022 con il singolo “Peace & Love” - Giugno 28, 2022
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 25 del 2022 - Giugno 28, 2022
- Giusy Ferreri punta su “Causa effetto” per l’estate del 2022 - Giugno 28, 2022