“Odiami senza rancore” di Mariangela: te la ricordi questa?

Odiami senza rancore Mariangela

Viaggio quotidiano nella colonna sonora della nostra memoria, tra melodie sospese nel tempo pronte a farci emozionare ancora. Oggi parliamo di “Odiami senza rancore” di Mariangela

La musica è la nostra macchina del tempo: basta una nota, un ritornello, ed eccoci di nuovo lì, in una stagione vicina o lontana, in un’auto con i finestrini abbassati o nella cameretta della nostra infanzia. “Te la ricordi questa?” è il nostro appuntamento quotidiano per riavvolgere il nastro delle emozioni, proprio come si faceva una volta con una semplice penna e una musicassetta. Oggi l’orologio del tempo ci riporta al 2006 con “Odiami senza rancore” di Mariangela.

Ogni giorno, alle 13:00, vi accompagneremo in un viaggio musicale alla riscoperta di queste gemme nascoste: canzoni che hanno detto tanto e che hanno ancora tanto da dire, pronte a sbloccare ricordi, evocare immagini, restituirci pezzi di passato con la potenza che solo la musica sa avere. Brani che forse oggi non passano più in radio, pezzi di artisti affermati lasciati in un angolo, o successi di nomi che il tempo ha sbiadito ma che, appena tornano nelle nostre orecchie, sanno ancora farci vibrare. Perché la musica non invecchia, si nasconde soltanto tra le pieghe del tempo, aspettando il momento giusto per colpire nel segno e farci esclamare sorpresi un: “Te la ricordi questa?”.

Ti sblocco un ricordo: “Odiami senza rancore” di Mariangela

Con “Odiami senza rancore”, Mariangela conferma la sua identità artistica fatta di contrasti e sfumature pop, proseguendo il percorso iniziato con “M’ama non m’amerà”. Uscito nel dicembre del 2006 e firmato da Emiliano Palmieri, il brano anticipa il debutto discografico della cantante, che l’anno successivo parteciperà al Festival di Sanremo con “Ninna nanna” tra le Nuove Proposte. Il pezzo incarna perfettamente il sound pop leggero e ironico dei primi anni 2000, ma rivela anche una sottile consapevolezza emotiva.

Il testo ruota intorno a una figura femminile apparentemente spavalda, che si mostra padrona di sé, capace di farsi desiderare e di dettare le regole del gioco. Tuttavia, dietro i versi si avverte anche una sottile fragilità: “faccio finta di essere frizzante e timida con te” rivela che questa sicurezza è una maschera, un modo per sopravvivere in una relazione fatta di non detti, passioni interrotte e distanze emotive.

“Odiami senza rancore” è un brano pop fresco, spigliato e intelligente, capace di racchiudere in pochi minuti la complessità di una giovane donna in bilico tra romanticismo e autodeterminazione. Mariangela ci offre un ritratto moderno e credibile, con un tocco di leggerezza che non rinuncia però a uno sguardo più profondo sui rapporti sentimentali.

Il testo di “Odiami senza rancore” di Mariangela

Passa l’attimo anche se
io faccio finta di essere
frizzante e timida con te
con questo gioco c’è o non c’è
maleducata forse un pò
desiderata ambigua no
fredda insensibile sarò
calma e sensuale se amerò
ogni sguardo ora è per me
ogni attenzione ora è per me
ahh ahh
Ma tu …
Amami senza parole
vivimi senza pensare
prendimi fammi volare
odiami senza rancore
amami senza parole
vivimi senza pensare
prendimi fammi volare
odiami senza rancore
cambio stile inventerò
me stessa ancora perchè no
senza nascondermi farò
qualsiasi cosa io vorrò
ogni istante ora è per me
ogni attenzione ora è per me
ahh ahh
Ma tu …
amami senza parole
vivimi senza pensare
prendimi fammi volare
odiami senza rancore
amami senza parole
vivimi senza pensare
prendimi fammi volare
odiami senza rancore
no no non lo ammetto
quel che è fatto è fatto
non mi va il rispetto
fa un pò come vuoi
no no no sei matto
con te non baratto
pago il mio riscatto
bacia un pò chi vuoi
Amami senza parole
vivimi senza pensare
prendimi fammi volare
odiami senza rancore
amami senza parole
vivimi senza pensare
prendimi fammi volare
odiami senza rancore
Amami senza parole
vivimi senza pensare
prendimi fammi volare
odiami senza rancore
amami senza parole
vivimi senza pensare
prendimi fammi volare
odiami senza rancore
la la la la lalla la
la la la la lalla la
la la la la lalla la
la la la la lalla la

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,