Olly, la scaletta del concerto di Milano de “La grande festa”

Olly

Dopo il debutto del 2 settembre, secondo appuntamento di Olly all’Ippodromo SNAI San Siro di Milano, scopriamo insieme la scaletta de “La grande festa” in scena il 4 settembre 2025

È iniziata “La grande festa” di Olly e della sua gente: due concerti speciali all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Buona la prima, scopriamo insieme la scaletta della seconda data. Questi show sono volti festeggiare questo anno ricco di traguardi insieme alla sua gente, che lo ha sostenuto fin da subito esaurendo i biglietti in tempi record: i 34.000 biglietti disponibili per la prima data sono stati venduti in appena 30 minuti e anche la seconda serata, in programma domani, è andata subito sold out.

24 brani, due ore di musica per uno spettacolo travolgente e ricco di emozioni, naturale compimento del viaggio iniziato con il tour sold out nei club Lo Rifarò Lo Rifaremo Tour 2024-2025, che ha consolidato un legame profondo e spontaneo con il suo pubblico, e che lo proiettano verso il Tutta vita tour, 20 date già sold out da tempo, in programma – per la prima volta per Olly – nei principali palazzetti d’Italia tra la fine del 2025 e la primavera del 2026.

Ad accompagnare Olly sul palco de La Grande Festa tornano Juli e la sua chitarra – che ha curato, come sempre, la direzione musicale dello show insieme al cantautore – Pierfrancesco Pasini (tastiere e chitarra), Dalila Murano (batteria) e “Gas Gas” Gabriele Ippolito (sax). La band si arricchisce con la presenza di Raffaele Littorio ossia Rufio (chitarra elettrica), Stefan Stancic (violino/tastiere) ed Emanuele Nazzaro “Nazza” (basso) e con loro i brani in scaletta si tingono di nuovi colori. Sax contralto e sax soprano, violino classico ed elettrico, basso, chitarre acustiche ed elettriche, tastiere e batteria si intrecciano in un suono pieno, dinamico e sfaccettato. La scelta strumentale rappresenta la vera fotografia della musica di Olly: strumenti classici utilizzati in maniera personale e contemporanea, capaci di creare un connubio unico tra la modernità e la tradizione cantautorale da cui l’artista trae ispirazione.

Il primo concerto del 2 settembre è stato l’occasione per un nuovo annuncio a sorpresa, Olly ha presentato “Tutti a casa“, un nuovo appuntamento live che sa di straordinario: Federico sarà infatti il prossimo 18 giugno 2026 allo stadio Luigi Ferraris di Genova che riapre eccezionalmente le sue porte alla musica proprio al cantautore e alla sua gente a 21 anni dall’ultimo concerto che si è svolto nella venue, tenuto da Vasco Rossi.

Un evento “Tutti a casa” che, giá dal titolo, racconta del legame stretto di Federico con la sua città e le sue radici, della voglia di condividere con Genova l’energia, la potenza e il senso di condivisione che i suoi live sprigionano. I biglietti per “Tutti a casa” – prodotto e organizzato da Magellano Concerti – sono già disponibili su TicketOne e nei circuiti di vendita e prevendita abituali. 

Olly, la scaletta del concerto di Milano (4 settembre)

  1. Intro
  2. ⁠È festa
  3. L’anima balla
  4. Polvere
  5. Quei ricordi là
  6. Bianca
  7. Una vita
  8. Un’altra volta
  9. Paranoie
  10. A noi non serve far l’amore
  11. Ho voglia di te
  12. La lavatrice si è rotta
  13. ⁠A squarciagola
  14. Medley acustico
    Quando piove
    Hai fatto bene
    Ho un amico
    L’amore va
    Sopra la stessa barca
    Per due come noi
  15. Depresso Fortunato
  16. ⁠Scarabocchi
  17. Fammi morire
  18. Noi che
  19. Questa domenica
  20. ⁠I cantieri del Giappone
  21. Balorda Nostalgia
  22. ⁠Il campione
  23. Devastante
  24. Menomale che c’è il mare
Scritto da Alessandra Locatelli
Parliamo di: