Ora o mai più, la grande musica torna protagonista su Rai Uno
Per otto artisti scocca l’ora della verità, in uno show inedito dai forti contenuti umani e musicali

Otto storie, otto carriere che trovano finalmente il giusto spazio, a dispetto di un sistema discografico che fatica a ricordare e agevola il nuovo, con una velocità tale da danneggiare gli stessi ragazzi, tutti papabili futuri concorrenti di questa trasmissione. E’ orribile dirlo, ma è così, oggi se fai un disco sei fortunato, se ne fai due un miracolato, se ne fai tre vieni considerato una creatura leggendaria.
Quattro grandi serate di musica, dicevamo, condotte da Amadeus, garante di un certo tipo di qualità e lontano anni luce dalla volgarità della tv spazzatura, con un team di autori importante alle spalle, Emanuele Giovannini, Pasquale Romano, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano e Stefania De Finis. Un prodotto targato Rai, realizzato in collaborazione con Ballandi Entertainment, ideato da Carlo Conti per la regia di Stefano Vicario. Ma chi sono gli otto protagonisti?
Ora o mai più | i Concorrenti








Ora o mai più | i Maestri








Ora o mai più | il Regolamento
Il programma consiste in una gara tra otto partecipanti, tutti cantanti che hanno avuto in passato almeno una hit di grande successo. Ognuno di loro verrà abbinato ad un tutor, cantante di sicura e provata notorietà, che avrà il compito di aiutare e sostenere il suo assistito nel corso della competizione. Gli otto Maestri sono anche giudici della gara (naturalmente, al momento dell’esibizione del proprio artista abbinato, ciascuno di loro si asterrà dall’esprime il proprio voto attraverso l’iPad), al loro parere si aggiungerà quello espresso da cento giurati seduti in platea, che verrà rivelato solo al termine di ogni serata, con la classifica che si aggiornerà sommando i voti accumulati di puntata in puntata.
In caso di abbandono e/o sostituzione di uno dei concorrenti, quello che subentrerà erediterà il punteggio ottenuto fino a quel momento dal precedente partecipante. Al termine delle quattro puntate il vincitore avrà diritto alla pubblicazione da parte di RAICOM di un disco contenente indicativamente uno/più brani di successo, uno/più inediti e cover eseguite nel corso del programma, per i restanti concorrenti sarà realizzata una compilation con alcuni dei pezzi proposti. Maggiori dettagli su rai.it.