Ornella Vanoni, il ricordo dei colleghi che l’hanno amata

Ornella Vanoni

Il mondo della musica italiana saluta una delle sue stelle più luminose, Ornella Vanoni, interprete raffinata quanto straordinaria scomparsa all’età di 91 anni

La scomparsa di Ornella Vanoni, avvenuta all’età di 91 anni, ha lasciato un vuoto immenso nel mondo della musica italiana. Una voce inconfondibile, una personalità magnetica, una carriera lunga settant’anni: Ornella non è stata soltanto un’artista, ma un punto di riferimento per generazioni di cantanti, musicisti, autori e interpreti.

La notizia della sua morte ha scatenato una vera e propria ondata di affetto sui social: colleghi, amici, compagni di palco e di vita artistica hanno voluto dedicarle un ultimo saluto. Tra i messaggi più toccanti c’è quello di Loredana Bertè, che ha scritto: “Ornella non può averci lasciato. Lei voleva vivere. Una donna affascinante, intelligente, colta, autoironica, un’artista immensa… senza fine. Quanto ci mancherai, amica mia”.

Accorato anche il saluto di Patty Pravo: “Ornellik. Grande artista, grande amica. Ti vorrò per sempre bene… mi mancherai. La tua Nicopat”. Poi, ancora, Vasco Rossi ha scelto una foto accompagnata dalla versione di Ogni volta interpretata da Vanoni: “Ciao mitica Ornella, grazie per questa interpretazione, per la voce, per l’ironia costante. W Ornella Vanoni”.

Francesco Gabbani, che negli ultimi anni aveva intrecciato con lei un legame profondo, ha affidato ai social un ricordo lunghissimo e commosso, prendendo in prestito un verso del brano “Un sorriso dentro al pianto“: “Se n’è andata una donna immensa, unica. Un’artista straordinaria… Mi mancheranno le nostre chiacchierate, gli incontri, i tuoi consigli. Ho il cuore a pezzi”.

Ornella Vanoni, il salito dei colleghi della canzone d’autore

Profondo il messaggio di Samuele Bersani: “Perdo l’amica più vitale, curiosa, irriverente, ironica e profonda che abbia mai avuto. Ma se ‘di là’ c’è un altro mondo, ora Ornella è già insieme a Lucio”. Il trombettista Paolo Fresu ha scritto: “Non c’è niente di più triste, in giornate come queste, che ricordare la felicità. Ciao Ornella”.

Anche Fiorella Mannoia ha voluto salutarla: “Cerco le parole ma non le trovo. Ora sento solo un grande, profondo dispiacere. Ci mancherai”. Elisa, più concisa ma non meno intensa: “Ornella, lasci un vuoto enorme. Ciao Regina. Mancherai sempre”. A questo coro si unisce Claudio Baglioni, che ha scritto semplicemente: “Arrivederci Ornella”.

Ornella Vanoni, l’affetto degli artisti di più generazioni

Laura Pausini, che l’ha sempre considerata un modello, ha condiviso: “La mia cantante preferita era lei. Riposa in pace meravigliosa Ornella. La tua voce e la tua luce non ci lasceranno mai”. Jovanotti ha ricordato il legame con il suo disco brasiliano preferito in assoluto: “Immensa Vanoni. Grazie di tutto. Il tuo nome, pieno di futuro e struggimento, ti descrive alla perfezione”.

Gino Paoli ha scelto una foto in bianco e nero accompagnata da un cuore, mentre Mahmood ha ricordato con dolcezza la loro collaborazione e le cene insieme: “Resterai sempre nei miei ricordi, nel mio cuore e nei miei occhi”. Toccante anche il messaggio di Emma: “Mi mancheranno le nostre telefonate, i discorsi sui ‘maschi’, il tuo risotto, i bacini sulle guance… Le persone come te non vanno via per sempre”. E infine Marracash: “Ciao amica mia”.

Con la morte di Ornella Vanoni se ne va una delle ultime grandi signore della musica italiana, ma resta il suo universo: una voce unica, un’arte senza tempo, un carattere indomabile e un’eredità che continuerà a vivere nei ricordi di chi l’ha amata e nelle canzoni che ha regalato al mondo.
Gli omaggi dei colleghi raccontano meglio di ogni parola quanto fosse amata. E quanto lo sarà, ancora, per sempre.

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: