Tutte le recensioni dei brani inediti dei ragazzi di Amici 17 ascolti finora
- CAPODANNO – Zic
Anomala capacità di rendere attuale un testo trasbordante di parole che puntano a dar forma ad un racconto lineare e da seguire dall’inizio alla fine per comprendere appieno un momento di passione massima. Il linguaggio musicale cantautorale si specchia in una struttura melodica intrigante ed arrangiata secondo i suoni più attuali e contemporanei. Intelligente la scelta che rende il tutto più immediato ma più prossimo al mondo indie che a quello mainstream-pop che ad Amici spopola. VOTO: 6.5
- DEJAVU – Biondo
- ELENA – The Jab
Buon sound per un arrangiamento quanto mai attuale e dentro alle logiche contemporanee delle black ballad che, poi, nel corso del brano si sposta verso territori più rockeggianti pur mantenendo una vocalità sempre estremamente delicata e sospesa che non esita a rifugiarsi in un istrionico falsetto nell’inciso. Un racconto in cui ci si “lacera il cuore” mentre ci si prega di “vietarsi di sanguinare” ricordando un amore passionale e universale. Manca, però, il guizzo davvero geniale per travolgere con un buon brano senza alcun merito particolare. VOTO: 5.5
- LA COMPLICITA’ – Carmen
- L’AMORE CI SALVERA’ – Luca Vismara
Poco incisivo in queste sue scelte quanto efficace nel proporre questi brani ariosi in perfetto stile Eurovision. Arrangiamento tutto elettronico con le doppie voci, una dinamica piatta ed un beat dance e trascinante per il ritornello. Viene voglia di saltare in preda all’energia ma poi, a mente fredda, si realizza che si trattava di una semplice canzoncina da nulla. Troppo poco personale per restare per più di una stagione. VOTO: 5
- L’IDEA – Nicole
- NON C’E’ – Einar
Ballata dal sapore attuale, fresco e facilmente fruibile anche nel mondo radiofonico grazie a quello spensierato “na-na-na” che sorregge il rif del ritornello rendendo il tutto facilmente canticchiabile. C’è spazio per l’amore finito, scappato di casa senza lasciare alcuna traccia di sè come se non fosse mai esistito. Il giovane interprete ci mette il suo timbro leggero inserendo anche un buon intermezzo sostenuto nella dinamica che quasi si avvicina al rap dando il giusto scossone al brano. VOTO: 6.5
- SALUTALO DA PARTE MIA – Einar
- SCELGO TE – Carmen
Anche in questo caso ad attirare curiosità sono le tinte timbriche più basse della giovane cantautrice siciliana che nel momento in cui giunge al ritornello perde quel quid in più per incuriosire. Più scanzonata ed incalzante rispetto al primo episodio e più modernamente arrangiato questo brano non riesce ad esaltare al pieno le doti della bella Carmen che esce allo scoperto solo con l’intervallo parlato dello special finale che scombina finalmente le carte di una canzone fin troppo facile da prevedere nella sua direzione finale. VOTO: 6.5
- PERCHE’ SONO RIMASTO DA SOLO – Zic
- PORTAMI A BALLARE – Grace
Il pezzo più contemporaneo ed attuale tra tutti quelli presentati finora in questa edizione del talent di Canale 5. La giovane Grace esce dal guscio con questo brano dando prova di essere estrosa, moderna e a suo agio in questi suoni così leggeri e freschi. L’arrangiamento è tutto sintetico-elettronico e la voce vi si appoggia senza troppi cambiamenti dinamici come i diktat attuali prevedono. Sicuramente in radio avrebbe avuto la possibilità di funzionare con la giusta esposizione. VOTO: 7-
- UN GIORNO IN PIU’ – Irama
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- ReChart, settimana 3 del 2021: “Pezzo di cuore” è la canzone di maggior successo - Gennaio 24, 2021
- Classifiche YouTube, settimana 3 del 2021: Emma e Alessandra Amoroso tra le più cliccate del web - Gennaio 24, 2021
- La canzone del giorno, 24 gennaio: “C’è sempre una canzone” di Luca Carboni - Gennaio 24, 2021
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 3 del 2021 - Gennaio 23, 2021
- Enrico Nigiotti rivoluziona tutto e prepara una nuova avventura discografica - Gennaio 23, 2021