“PalaJova”, il concerto evento di Lorenzo Jovanotti su RaiPlay

palajova

In esclusiva lo show e l’intervista dalla Biblioteca Apostolica Vaticana: “PalaJova”, il concerto evento di Lorenzo Jovanotti su RaiPlay dall’8 settembre

Dopo due anni di silenzio, Jovanotti è tornato a infiammare i palasport italiani con “PalaJova” (qui la nostra recensione), lo show che ha conquistato il pubblico con cinquantaquattro date sold out e oltre 600mila spettatori. Ora quell’avventura prende vita in un formato mai visto: 23 episodi, dall’8 settembre su RaiPlay, un boxset da guardare d’un fiato o da assaporare uno alla volta. Un concerto che diventa visual album e insieme racconto, memoria, poesia.

I grandi successi, presentati in una scaletta con oltre trenta canzoni, si alternano con l’intervista a Lorenzo Cherubini sulla sua vita, realizzata nelle sale della Biblioteca Apostolica Vaticana. Lorenzo Jovanotti rivela il senso della sua avventura artistica, parla dell’ultimo tour e del grande ritorno sul palco dopo l’incidente di Santo Domingo e ripercorre trent’anni di successi con brani da “L’ombelico del mondo” a “Ragazzo fortunato“, fino ad arrivare a hit recenti come “I love you baby” e “Montecristo“. Al centro dello show c’è il concetto di fioritura: il palco come un giardino in continuo movimento, simbolo di rinascita e trasformazione, un invito a riscoprire l’incanto della meraviglia che ci accompagna.

“Tornare sul palco é stato bellissimo – racconta Jovanottiritrovare la mia gente, riconnettermi con la passione per la costruzione di uno spettacolo, la squadra, la band, il tutto esaurito per l’intera tournée. Credo che in ogni fotogramma di questo speciale di RaiPlay si veda la luce nei miei occhi. L’emozione è reale, è stato un tour indimenticabile, ogni mia cellula dice grazie”. Per la prima volta in uno show dal vivo è stata utilizzata l’AI in diretta: i visual firmati da Steve Polli hanno reso dinamico e unico ogni concerto, trasformando in tempo reale i maxi schermi con immagini sempre nuove e in continua evoluzione.

Sul palco con Lorenzo ci sono Saturnino al basso, al suo fianco da trentacinque anni; Adriano Viterbini alla chitarra; Christian “Noochie” Rigano a tastiere e synth; Franco Santarnecchi al piano; Carmine “Dog” Landolfi alla batteria; Moris Pradella ai cori e seconda chitarra; Micol Touadi e Jennifer Vargas ai cori; Leo Di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni; Gianluca Petrella a guidare la sezione fiati con Sophia Tomelleri al sax e Camilla Rolando alla tromba. In questo viaggio, uno spazio centrale lo occupano anche le parole della poeta Mariangela Gualtieri, che Lorenzo porta dentro lo show come un respiro capace di amplificare il senso stesso della fioritura.

“PalaJova con Lorenzo Jovanotti è un regalo per il pubblico di RaiPlay che verrà coinvolto in uno spettacolare viaggio musicale arricchito da immagini inedite e da una intensa intervista in una cornice esclusiva – dice Marcello Ciannamea, direttore Rai Contenuti Digitali e Transmediali – suoni, musica, colori e trent’anni di grandi successi in un format da guardare, cantare e ballare”.

PalaJova” è un original Rai Contenuti Digitali e Transmediali, direttore Marcello Ciannamea, prodotto da Soleluna in esclusiva su RaiPlay. È il nuovo progetto di Jovanotti in 23 episodi, con il visual album dei brani del concerto e con un racconto esclusivo di Lorenzo scritto con Federico Taddia. La regia è di Alberto Crupi.

Scritto da Redazione RM
Parliamo di: