Tempo di nuova musica per la cantautrice romana che ha scelto il terzo estratto dal suo ultimo album “Il secondo cuore”, il dodicesimo della sua carriera, pubblicato lo scorso marzo.
Ecco come “Un’emozione da poco”, una splendida canzone del passato, impreziosita dal videoclip ufficiale diretto dal regista Gaetano Morbioli, rappresenta oggi una consacrazione per Paola Turci, che con estrema semplicità si riappropria di quella credibilità che, negli ultimi anni, aveva perso a livello discografico, pur mantenendo una propria identità continuando a realizzare produzioni di buon livello. Bisogna tornare a dare spazio e voce a questo tipo di personalità, agli artisti d’esperienza e non soltanto ad emergenti, e questo nuovo e gradito successo della cantante romana ci fa ben sperare e può essere da esempio. Qualcosa nella musica italiana sta cambiando, o almeno ce lo auguriamo.
Un’emozione da poco | Video
Un’emozione da poco | Testo
C’è una ragione che cresce in me
e l’incoscienza svanisce
e come un viaggio nella notte finisce
dimmi, dimmi, dimmi che senso ha
dare amore a un uomo senza pietà
uno che non si è mai sentito finito
che non ha mai perduto, mai
Per me, per me, una canzone
mai una povera illusione
un pensiero banale, qualcosa che rimane
invece per te, per te più che normale
che un’emozione da poco
mi faccia stare male
una parola detta piano basta già
ed io non vedo più la realtà
non vedo più a che punto sta
la netta differenza tra il più cieco amore
e la più stupida pazienza
no, io non vedo più la realtà
né quanta tenerezza ti dà
la mia incoerenza
pensare che vivresti
benissimo anche senza
C’è una ragione che cresce in me
è una paura che nasce
l’imponderabile confonde la mente
finchè non si sente
e poi, per me, più che normale
che un’emozione da poco mi faccia stare male
una parola detta piano basta già
Ed io non vedo più la realtà
non vedo più a che punto sta
la netta differenza tra il più cieco amore
o la più stupida pazienza
no, io non vedo più la realtà
la mia incoerenza
pensare che vivresti
benissimo anche senza
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022