Al via il tour dell’artista bolognese, che questa sera, dopo Mantova,Torino e la prima data live di Milano, sarà nuovamente al Mediolanum Forum per poi continuare con una serie di date live in giro per l’Italia fino a metà dicembre.
Il “ Cremonini Live 2018” rappresenta la seconda parte, quella invernale, del tour del cantautore di 50 special dopo il grande successo dei quattro concerti estivi negli stadi italiani. Il progetto discografico che celebra Cesare Cremonini con questa tournée è l’album “Possibili scenari”, sesto disco in studio pubblicato circa un anno fa ( il 24 Novembre 2017) dalla Trecuori.
Una carriera, quella di Cesare, costellata fin da subito di successi e di continue conferme da parte del pubblico, tali da farlo ormai consacrare come uno dei più rappresentativi ed interessanti artisti italiani dell’ultimo ventennio. Tante sono le hit che potremo ascoltare dal vivo, da“La nuova stella di Broadway” e “Nessuno vuole essere Robin” a “Latin Lover”, passando per le indimenticabili “50 Special”, “Un giorno migliore”, “Le sei e ventisei” giusto per citarne alcune.
Uno spettacolo entusiasmante in cui si alternano momenti più intimi con Cesare al piano e voce a momenti pieni di energia travolgente, in due ore e venti di show in cui l’artista sarà accompagnato sul palco da Nicola Balestri (basso e banjo), Andrea Morelli ( chitarre elettriche e acustiche), Alessandro de Crescenzo (chitarre elettriche e acustiche), Michele Guidi ( tastiere), Bruno Zucchetti (tastiere), Andrea Fontana (batteria), Andrea Giuffredi (tromba), Massimo Zanotti (trombone), Gabriele Bolognesi (sax e flauto traverso), Annastella Camporeale (cori), Gianluigi Fazio (cori e chitarra acustica).
Qui di seguito la scaletta del tour e le date in cui potrete andarvi a gustare questo meraviglioso spettacolo all’insegna della grande musica italiana!
Avvocato di professione, tennista per hobby ma appassionata di musica da sempre, che sia italiana o internazionale poco importa. Non prediligo un genere in particolare, ciò che conta sono le emozioni che la musica può provocare in ognuno di noi.
Avvocato di professione, tennista per hobby ma appassionata di musica da sempre, che sia italiana o internazionale poco importa. Non prediligo un genere in particolare, ciò che conta sono le emozioni che la musica può provocare in ognuno di noi.