Manca pochissimo al ritorno di Laura Pausini e c’è da giurarci che sarà con un disco importante
Ciò che tutti i fan della cantante de La solitudine sono in attesa di conoscere sono, ovviamente, quanti più dettagli possibili di questo nuovo attesissimo lavoro. A quanto sembra emergere il prossimo album dovrebbe vedere un leggero ritorno al pop più tradizionale rispetto alle tendenze innovative, coraggiose, ma non sempre ben accolte, contenute nell’ultimo disco. Per suggellare tale direzione Laura ha, come sempre, collaborato con un gran numero di autori differenti arrivando a scegliere, tra una gran mole di proposte, i brani più indicati per il suo ritorno sulle scene a due anni e mezzo dall’ultimo progetto.
Sul piano autorale ci sarà, dunque, spazio per vecchi ritorni, nuove sorprese e recenti conferme. Tra tutti spicca nelle indiscrezioni da noi raccolte il nome di Daniel Vuletic che con Laura collaborò già all’album Resta in ascolto del 2004 e nei successivi Primavera in anticipo e Inedito. Se di ritorni dobbiamo parlare è da annoverare con sufficiente certezza anche quello di Virginio Simonelli che fu protagonista dello speciale ventennale di carriera della Pausini scrivendo per lei Limpido e Dove resto solo io, due dei tre inediti contenuti in 20 – The greatest hits.
Non mancheranno, però, di certo le sorprese e, infatti, a tal proposito si mormora con una certa insistenza, e su basi quanto mai accreditate, la presenza nel prossimo disco d’inediti di un brano firmato da Enrico Nigiotti, talento fresco fresco del terzo posto nell’ultima edizione di X-Factor 11 che, prima di partecipare al format di casa Sky, aveva provveduto ad inviare un brano molto intenso e particolarmente apprezzato da Laura ed il suo staff.
Non ci resta che attendere ancora qualche giorno per l’arrivo della nuova musica della cantante emiliana che sarà ospite (qui la conferma) anche del prossimo Festival di Sanremo condotto da Claudio Baglioni che, così, le permetterà di festeggiare i suoi primi 25 anni di carriera sul palco che la lanciò nel panorama discografico mondiale nel 1993.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 11 del 2023: Articolo 31 sono i più venduti - Marzo 18, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 11 del 2023 - Marzo 17, 2023
- Levante ospite del Radio Italia Live del 17 marzo 2023 - Marzo 17, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 11 del 2023: Lazza è il re delle vendite - Marzo 17, 2023
- Pagelle Nuovi Singoli: i Negramaro ripartono con Elisa e Jovanotti, bene Comete - Marzo 17, 2023