Intervista all’artista in occasione di Buon Compleanno Mimì 2019
Intervenuto per la sua seconda volta al concerto-evento di Buon compleanno Mimì, Pierdavide Carone ha voluto ricordare insieme ai Dear Jack, esordienti su questo palco e per questa manifestazione, la grande interprete calabrese raccontandoci quali emozioni e ricordi lo legano alla figura di Mia Martini
Allora ragazzi, partiamo proprio da ‘Buon compleanno Mimì’ che per Pierdavide è un ritorno mentre, invece, per i Dear Jack un vero e proprio esordio. Come mai, Pierdavide, scegli di ritornare e come mai, voi ragazzi, scegliete di accompagnarlo?
DEAR JACK: <<Noi ci sentiamo fortunati nell’essere stati invitati da Pierdavide a partecipare dopo un anno durante il quale abbiamo condiviso davvero tutto. Ci ha fatto tanto piacere e già dalle prove si respira una magia speciale sul palco che ci rende emozionati ed onorati nell’essere qui>>.
Prendo a prestito la vostra collaborazione discografica su ‘Caramelle’ per riflettere insieme a voi sul fatto che il repertorio di Mia Martini è ricchissimo di brani socialmente impegnati: dall’omosessualità alla spiritualità fino al valore delle donne… Riuscite a trovare dei collegamenti tra i vostri due modi di far musica in questo senso?
PIERDAVIDE: <<Entrambi seguiamo la tradizione musicale italiana. Mia Martini ha sempre scelto e voluto canzoni d’autore per sè malgrado fosse un’interprete pop: ha sempre cercato le parole degli autori proprio perchè sentiva l’esigenza di raccontare qualcosa con la propria voce. Noi veniamo da ‘Caramelle’ che è stata un’esperienza di racconto prima che di musica e questo, a volte, rende la stessa musica più importante ed onorevole>>.
E’ passato ormai quasi un anno dall’inizio di questa vostra collaborazione e, dunque, possiamo dire che il cerchio sta per chiudersi definitivamente oppure pensate che ripartirà in modo concentrico?
DEAR JACK: <<In realtà stiamo aspettando di chiudere il cerchio per capire come poi impostare la rotta futura perchè abbiamo vissuto talmente tante avventure ed emozioni che ci hanno regalato moltissimo insieme a qualche disavventura che, però, indubbiamente ci ha fortificato. Il dopo non ci spaventa più di tanto: in questo momento sentiamo il dovere di portare a compimento il viaggio che ‘Caramelle’ ci ha fatto intraprendere. La cosa importante da dire è che, anche se i futuri singoli dovessero separarsi, non vuol dire che non possano tornare ad unirsi in futuro: questo è il bello della musica dove i percorsi possono correre paralleli e poi tornare ad intersecarsi>>.
PIERDAVIDE CARONE: <<‘Certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi ritornano’ lo diceva anche Venditti>>.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 3, 2023
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 3, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 2, 2023
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 35 del 2023: Tedua il più venduto - Settembre 2, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 35 del 2023: The Kolors e Tedua ancora i più venduti - Settembre 2, 2023