Primo Maggio Barese 2025, tutti gli artisti del concerto di Bari

Il concerto del Primo Maggio Barese torna al parco 2 Giugno anche nel 2025 con una line up trasversale tra musica, memoria e denuncia. Ecco gli artisti in scaletta
Si svolgerà il nel parco 2 Giugno la sesta edizione del “Primo Maggio Barese 2025”, organizzato da Alessio Micky Artuso e Alice Bergamin di Soul Club con il patrocinio gratuito del Comune di Bari.
I dettagli della manifestazione sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale è intervenuto anche il sindaco di Bari.
“Il 1° maggio è una ricorrenza importante, una grande festa, del lavoro e dei lavoratori, che qui a Bari è diventata un appuntamento particolarmente atteso – ha detto il primo cittadino barese -. Nato sei anni fa dall’intuizione straordinaria di un gruppo di ragazze e ragazzi, in questi anni il Primo Maggio Barese si è consolidato come uno degli eventi di punta dell’intera regione. Questa nuova edizione rappresenta, perciò, un momento da non perdere per stare insieme all’aria aperta, ascoltare buona musica, fare sport e trascorrere il tempo libero nel cuore della città.
La nostra è una città che, ancora una volta, conferma il proprio primato nella classifica per la qualità del clima, ed è una delle ragioni per cui in tanti continuano a sceglierla come location di grandi eventi all’insegna della cultura, del benessere e dello sport”.
La giornata del 1° maggio, che rientra nella programmazione dei Grandi Eventi Regionali Pugliesi curata da Aret – Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, sarà come sempre dedicata alla musica, che risuonerà in quattro aree tematiche lungo tutto il parco.
Primo Maggio Barese 2025, tutti gli artisti del concerto di Bari
Quattro aree proporranno musica di ogni genere: main stage, uno stage di musica elettronica, il Red Bull stage truckall’interno dello street food festival, e quello dedicato alla black music curato da Gutter Corp, label gestita da Amerigo Benedettelli, giovane barese che si occupa di management e comunicazione in ambito discografico.
Il main stage, con la conduzione di Alessandro Antonacci, vedrà alternarsi sul palco ospiti e band emergenti, tra cui gli Au Revoir Sofia, vincitori del contest nazionale Festival Pass, progetto che mette in rete il Primo Maggio Barese con altri festival in Italia ed Europa. Ci sarà anche Guido Cagiva, rapper barese che si distingue per uno stile diretto e tagliente, con produzioni che strizzano l’occhio al panorama urban contemporaneo. Kyoto, producer barese, esplora invece i territori dell’elettronica ambient e sperimentale. A chiudere la pista elettronica sarà Chami, ospite internazionale e resident del leggendario club Berghain di Berlino.
Gli ospiti principali della serata saranno i Sud Sound System, attesissimi sul main stage alle ore 21.00. Pionieri indiscussi del reggae salentino, i Sud Sound System sono tra i gruppi più iconici della scena musicale italiana. Attivi dai primi anni ‘90, hanno portato in tutta Europa il loro stile unico che fonde ritmi giamaicani con testi in dialetto salentino, creando un ponte tra le tradizioni locali e le sonorità internazionali.