Primo Maggio Roma 2025, Brunori Sas ed Ermal Meta omaggiano Paolo Benvegnù

Grande ricordo sul palco del Primo Maggio Roma 2025, a quattro mesi dalla scomparsa di Paolo Benvegnù, Brunori Sas e Ermal Meta hanno ricordato l’artista con la sua band
È stato uno dei momenti più intensi e toccanti del Concertone del Primo Maggio 2025: l’omaggio a Paolo Benvegnù, cantautore raffinato e voce poetica della scena indipendente italiana, scomparso improvvisamente lo scorso dicembre. A quattro mesi dalla sua morte, la piazza di San Giovanni si è stretta nel ricordo di un artista amato e rispettato, grazie a un tributo speciale firmato Brunori Sas, Ermal Meta e la band storica del cantautore, I Benvegnù, che per l’occasione hanno omaggiato Paolo.
Due le canzoni simbolo scelte per rendere omaggio all’artista: “Oceano”, interpretata da Brunori Sas con delicatezza e rispetto, e “Mare verticale”, affidata alla voce di Ermal Meta in un’esecuzione intensa e sentita. Entrambi gli artisti hanno condiviso negli anni con Benvegnù non solo stima reciproca, ma una profonda affinità artistica e umana, fatta di parole oneste, melodie essenziali e sguardi laterali sul mondo.
In un Concertone che ha dato ampio spazio al tema del lavoro sicuro, con lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” scelto da CGIL, CISL e UIL, l’omaggio a Paolo Benvegnù è stato un momento sospeso, quasi fuori dal tempo, capace di unire la piazza nel silenzio e nella commozione. La sua musica, mai urlata ma sempre profonda, ha trovato nuova voce grazie a due cantautori tra i più apprezzati della scena contemporanea, che hanno saputo restituirne l’anima senza sovrapporsi.
L’applauso del pubblico ha suggellato un ricordo che non ha avuto bisogno di molte parole: è bastata la musica, quella vera, quella che resta. Un atto d’amore verso un artista che ha sempre camminato in punta di piedi, ma che ha lasciato un’impronta indelebile.