Raf porta nei teatri il tour per i 40 anni di “Self Control”

Raf

Nuovi live per Raf, che porta nei teatri il tour dedicato ai 40 anni di “Self Control” con sedici tappe in calendario in programma per questo autunno

Continua la festa in musica per i 40 anni di “Self Control”, Raf celebra con i suoi fan una delle sue hit più celebri che ha dato il via alla sua carriera con un tour teatrale prodotto da Friends & Partners in collaborazione con Girotondo E.M.

Inaugurato lo scorso 23 maggio dal palco del Teatro Arcimboldi di Milano con un concerto in anteprima, proseguirà il prossimo autunno, da ottobre 2025 nelle principali città italiane.

Farà tappa: il 30 ottobre al Teatro Mancinelli di Orvieto (TR); il 4 novembre al Teatro Cartiere Carrara di Firenze; il 6 novembre al Teatro La Fenice di Senigallia (AN); l’8 novembre al Teatro Colosseo di Torino; il 13 novembre al Teatro Duse di Bologna; il 15 novembre al Teatro Sociale di Mantova; il 16 novembre al Teatro Lirico di Milano; il 21 novembre al Gran Teatro Geox di Padova; il 22 novembre al Teatro Clerici di Brescia; il 24 novembre all’Auditorium Santa Chiara di Trento; il 25 novembre al Teatro Galleria di Legnano (MI); il 28 novembre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma; il 29 novembre al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino; il 3 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli; il 4 dicembre al Teatro Team di Bari; 11 dicembre al Teatro Odeon di Biella. RTL 102.5 è la radio ufficiale del tour.

I biglietti per i live di “Self Control 40th Anniversary – Tour Teatrale” sono disponibili in prevendita su ticketone.it. I biglietti per le nuove date a Senigallia (AN) e a Biella saranno disponibili in prevendita dalle ore 16:00 di lunedì 22 settembre.

Sedici appuntamenti live per celebrare una carriera ricca di classici ed una hit che resta sempre sulla cresta dell’onda. La favola di Raf continua con un viaggio musicale scandito da un metronomo di successi: “Sei la più bella del mondo“, “Il battito animale“, “Cosa resterà degli anni ’80“, “Ti pretendo”, “Infinito“, “Stai con me“, “Non è mai un errore” e i brani più recenti.

«Portare “Self Control 40th Anniversary” nei teatri significa dare vita a un dialogo sensazionale con chi mi segue da sempre e con chi ha scoperto la mia musica più di recente – specifica Raf –nei teatri, ogni nota e ogni parola trovano spazio per respirare, regalando emozioni ancora più intense. Questo nuovo capitolo del tour è il modo perfetto per celebrare 40 anni di storia, condividere ricordi e rivivere insieme quel percorso che è stato una parte della vita di tante persone. ogni sera sarà una festa ma anche un momento di riflessione su tutto quello che la musica ci ha dato e continua a darci- non vedo l’ora di salire sul palco e incontrarvi da vicino, come sempre, attraverso le mie canzoni».

40 anni di carriera, 14 album pubblicati in studio, più di 20 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Raf ha scritto e ha realizzato brani che hanno segnato la storia della discografia del nostro Paese. È il caso di “Self Control” amato da milioni di persone in tutto il modo, in vetta alle classifiche in tutto il mondo: un vero e proprio fenomeno evergreen che rappresenta ancora oggi un inno al senso di libertà, continua a viaggiare senza controllo e ad essere cantato dalle nuove generazioni. 

Self Control” ha la potenza di restare una hit, una pietra miliare della musica italiana, unica: è sempre tendenza. Nasce da un giro di chitarra rock e segna l’inizio di un decennio cult: è stato il singolo che ha portato alla ribalta Raf facendolo conoscere al pubblico italiano e a quello internazionale, consacrandolo tra i più grandi artisti e pilastri della musica italiana.

Raf ha recentemente festeggiato i suoi 40 anni di carriera anche con l’uscita di un nuovo EP celebrativo: “Raf40: The Unreleased Duets” (Sugar/Girotondo E.M.), disponibile su tutte le piattaforme digitali. Una raccolta preziosa che unisce i brani del padre dell’italo disco e del pop in Italia, rivisitati in chiave moderna grazie alla collaborazione con alcuni dei produttori e degli artisti più talentuosi della scena attuale: Bassi MaestroElodieGiuliano SangiorgiJ-AX e Levante.

Scritto da Redazione RM