Rap Italy, i dieci featuring più importanti di Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta

Viaggio nella storia e nell’evoluzione dell’hip hop, tra derive, evoluzioni e sottogeneri. Oggi parliamo dei featuring più importanti della carriera di Sfera Ebbasta. A cura di Mattia Cantarutti

Nato nei ghetti d’America come espressione di ribellione e rivalsa sociale, l’hip hop ha attraversato l’oceano per piantare le sue radici anche in Italia. Quello che inizialmente era visto come un fenomeno d’importazione, con il tempo è stato assorbito e trasformato, diventando qualcosa di profondamente nostro. Oggi parliamo dei featuring più importanti della carriera di Sfera Ebbasta.

Dalle rime grezze dei pionieri fino alla conquista delle classifiche, il rap italiano ha saputo imporsi come una nuova forma di cantautorato contemporaneo, capace di raccontare le sfide e i sogni di un’intera generazione. In questa rubrica, Mattia Cantarutti ci guiderà attraverso la storia e l’evoluzione di un genere che, da sottocultura, è diventato parte integrante della nostra identità musicale.

Rap Italy, i dieci featuring più importanti di Sfera Ebbasta

Raccontare in breve il percorso, ormai pluridecennale, di un artista così influente e in qualche modo potente come quello che stiamo per narrare non è mai così semplice come il suo grande successo potrebbe inizialmente far pensare: parliamo ovviamente di Sfera Ebbasta.

Il trapper di Cinisello è riuscito non solo a emergere più di tutti all’interno di una (vecchia) nuova wave così specifica e affollata, la trap italiana, ma è riuscito a diventare un grandissimo nome del panorama musicale italiano, ricordiamo le due date a San Siro nel 2024 e i tantissimi contatti internazionali, europei e non (vedasi l’ormai storica ospitata alla tappa milanese di Drake).

Nello scorso approfondimento dedicatogli abbiamo raccontato di Sfera come di un trapper dallo stile “inimitabile nella sua semplicità di scrittura ed esecuzione melodica” e ci sentiamo, a mesi di distanza, di confermare le nostre parole, specificando ovviamente che in molti hanno tentato di copiare la sua attitudine e un certo approccio alle barre, fallendo però clamorosamente. In qualche modo, però, la sua influenza, ovvero un testo più semplice e una grande cura melodica, possiamo dire abbia ormai fatto scuola, ponendolo (al netto dei singoli gusti personali) come un’influenza del rap italiano di questi due decenni.

La sua carriera, dopo i dovuti inizi amatoriali, decolla con “XDVR” (2015), realizzato in collaborazione con il fraterno Charlie Charles. L’album ha attualmente la certificazione del doppio platino, ma siamo certi che il lungo periodo porterà ulteriori certificazioni al seminale progetto del trapking italiano.

Nel 2016 esce forse uno dei suoi progetti più influenti, l’omonimo “Sfera Ebbasta“. Il disco contiene hit clamorose, ancora in classifica, e dà una spinta definitiva alla carriera del nostro.

A seguire nel 2018 esce “Rockstar“, un progetto che innalza ulteriormente il percorso di Sfera e che diventa un grandissimo successo commerciale. Sfera Ebbasta diventa non solo una star della trap e del rap, ma una popstar nazionalpopolare.

Appena due anni dopo ritorna con “Famoso” (2020), un progetto dalle aspettative internazionali che raggiunge un grande successo in patria, ma viene forse in qualche modo limitato da un giudizio online tendenzialmente severo nei suoi confronti (al netto di risultati discografici oggettivamente sopra la media, non solo comune ma mainstream).

La carriera di Sfera prosegue con “X2VR” nel 2023, un riuscitissimo disco dall’ennesimo buonissimo risultato discografico, ma anche con tanti brani sentiti e pezzi che strizzano, per niente velatamente, l’occhiolino a chi richiamava una certa attitudine gangsta all’artista.

È di quest’anno, invece, un inaspettato (temporalmente, non logicamente) “Santana Money Gang“, joint album con l’amico Shiva.

Durante tutti gli anni raccontati, le collaborazioni di Sfera sono passate dai featuring nel giro della trap a collaborazioni sempre più frequenti (per non dire mensili in certi periodi) con buona parte della scena rap italiana, portandosi contemporaneamente nel palmares miratissime collaborazioni con tanti artisti esteri e incursioni di grande successo nel mondo pop. Moltissime di queste sono state degli straordinari successi commerciali, portandoci di conseguenza molti malditesta nella scelta, veramente difficile questa volta, della nostra classica “top 10” a tema.

E proprio con le collaborazioni, a nostro giudizio, più importanti di Sfera Ebbasta, vi rimandiamo qui sotto alla playlist dedicatagli! Buon ascolto!

  1. Mercedes nero feat. Tedua e Izi (2015)
  2. Bimbi – Charlie Charles feat. Izi, Rkomi, Sfera Ebbasta, Tedua e Ghali (2017)
  3. Lamborghini – Guè feat. Sfera Ebbasta (remix con Elettra Lamborghini) (2017)
  4. Tesla – Capo Plaza feat. Sfera Ebbasta e DrefGold (2018)
  5. Cupido feat. Quavo (2018)
  6. Baby feat. J. Balvin (2020)
  7. Nuovo Range – Rkomi feat. Sfera Ebbasta (2021)
  8. Mi fai impazzire – Blanco e Sfera Ebbasta (2021)
  9. Anche Stasera feat. Elodie (2023)
  10. Neon con Shiva (2025)
Scritto da Mattia Cantarutti
Parliamo di: ,