Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative della carriera di Izi

Izi

Viaggio nella storia e nell’evoluzione del rap, tra derive, evoluzioni e sottogeneri. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Izi. A cura di Mattia Cantarutti

Nato nei ghetti d’America come espressione di ribellione e rivalsa sociale, l’hip hop ha attraversato l’oceano per piantare le sue radici anche in Italia. Quello che inizialmente era visto come un fenomeno d’importazione, con il tempo è stato assorbito e trasformato, diventando qualcosa di profondamente nostro. Oggi parliamo delle canzoni rap più importanti della carriera di Izi.

Dalle rime grezze dei pionieri fino alla conquista delle classifiche, il rap italiano ha saputo imporsi come una nuova forma di cantautorato contemporaneo, capace di raccontare le sfide e i sogni di un’intera generazione. In questa rubrica, Mattia Cantarutti ci guiderà attraverso la storia e l’evoluzione di un genere che, da sottocultura, è diventato parte integrante della nostra identità musicale.

Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative della carriera di Izi

L’approfondimento di oggi riassume uno dei nomi più mistici, forti e attesi del rap italiano di questi ultimi anni: Izi. Il suo percorso artistico è un esempio perfetto di come la sperimentazione, unita a una narrazione profondamente personale e a tratti tormentata, possa lasciare un segno indelebile nelle menti e nei cuori del pubblico.

Originario della vibrante scena genovese, Izi è emerso come una delle stelle della cosiddetta “nuova scuola genovese“, condividendo un profondo legame d’amicizia e un senso di appartenenza con artisti come Tedua ma anche Bresh, Vaz Tè e tanti altri. Fin dalla primissima adolescenza, Izi ha coltivato la sua passione per la musica e le rime, distinguendosi come uno dei maggiori rappresentanti delle crew Wild Bandana e Drilliguria.

Dai suoni più hip-hop alla trap, passando per altre ricerche musicali, Izi ha sempre portato il suo conscious e la sua autenticità, raccontando le sue esperienze di vita, le sue fragilità e le complessità del mondo che lo circonda, con uno stile al tempo stesso crudo e poetico. Il suo slancio nella scena è arrivato anche grazie alla partecipazione nel film “Zeta – Una storia hip-hop“, un’opera semplice ma molto efficace che ha visto la comparsa di numerosi big ed (all’epoca) emergenti del rap italiano.

Nel corso della sua carriera, Izi ha pubblicato diversi album che hanno ovviamente segnato tappe fondamentali nel suo percorso artistico: abbiamo nel fondamentale 2016 l’esordio ufficiale nella discografia con “Fenice“: Il suo primo album in studio, progetto acerbo ma con canzoni ispiratissime, tra cui l’immortale e capolavoro “Chic”. 

L’anno seguente, nel 2017, troviamo l’album più difficile per un artista, il secondo, ovvero “Pizzicato”, progetto che lo consolida nella scena. Balziamo poi nel 2019 con l’album di grande successo “Aletheia“. Un progetto di grande successo che denota la grande maturazione artistica di Izi

Del 2020 infine “Riot“, l’ultimo progetto discografico del rapper. Un progetto che, a detta di molti, meritava maggiore riconoscimento e dal quale sono emersi malumori dell’artista stesso verso l’industria discografica.

Da cinque anni ormai, tolti i featuring nei dischi amici, manca un progetto ufficiale del rapper. Ingannando questa lunghissima attesa, forse agli sgoccioli, ecco i dieci brani più rappresentativi di Izi:

  1. Chic (2016)
  2. Casa feat. Ensi (2016)
  3. Pianto (2017)
  4. Wild Bandana feat. Tedua e Vaz Tè (2017)
  5. Tutto torna (2017)
  6. Volare (2017)
  7. Dammi un motivo (2019)
  8. 48H feat. Sfera Ebbasta (2019)
  9. Carioca (2019)
  10. Al Pacino feat. IDK (2020)
Scritto da Mattia Cantarutti
Parliamo di: ,