Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Emis Killa

Emis Killa

Viaggio nella storia e nell’evoluzione del rap, tra derive, evoluzioni e sottogeneri. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Emis Killa. A cura di Mattia Cantarutti

Nato nei ghetti d’America come espressione di ribellione e rivalsa sociale, l’hip hop ha attraversato l’oceano per piantare le sue radici anche in Italia. Quello che inizialmente era visto come un fenomeno d’importazione, con il tempo è stato assorbito e trasformato, diventando qualcosa di profondamente nostro. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Emis Killa.

Dalle rime grezze dei pionieri fino alla conquista delle classifiche, il rap italiano ha saputo imporsi come una nuova forma di cantautorato contemporaneo, capace di raccontare le sfide e i sogni di un’intera generazione. In questa rubrica, Mattia Cantarutti ci guiderà attraverso la storia e l’evoluzione di un genere che, da sottocultura, è diventato parte integrante della nostra identità musicale.

Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Emis Killa

L’anno dei Maya per eccellenza, il 2012, vede l’uscita di un progetto ormai storico come “L’erba cattiva”, primo progetto ufficiale di Emis Killa sotto Carosello e dalle ottimissime vendite. 

Il disco certifica platino e imprime nella memoria del pubblico l’eterna hit rap-pop: “Parole di ghiaccio”. Straordinario successo di quegli anni e ancora oggi cantato a squarciagola ai live del rapper.

Il grande successo viene bissato l’anno seguente con l’album “Mercurio” (2013), progetto che porta l’MC Emis Killa definitivamente in certi lidi pop non soltanto musicalmente (dove comunque la sua forte identità non scompare mai), ma anche come personaggio pubblico.

L’ottima penna e la grande attenzione musicale del rapper lo portano ad avere con successo il cosiddetto piede in due scarpe: l’attitudine e la credibilità hip-hop, con incursioni di successo nel mondo mainstream. Questo binomio lo accompagnerà, e accompagna, a lungo, portandolo a lavori nei quali predilige progetti quasi underground.

Un buon esempio di questa scelta artistica è il bellissimo album “Terza stagione” nel 2016. Progetto che non riscuote da subito un grandissimo successo, quantomeno per gli standard ai quali l’artista stava abituando la scena, ma che guadagna nel tempo un rispetto ancora oggi assoluto.

Più recentemente, con il quasi album capolavoro “17” (2020), realizzato in collaborazione con Jake La Furia, e “Effetto Notte” (2023), Emis Killa ha continuato a navigare perfettamente l’industria musicale italiana, confermando il suo status di hitmaker e la sua rilevanza nel rap italiano contemporaneo.

Come in altri casi, vista la mole di materiale rilasciato da Emis Killa, tentiamo di riportarvi dieci brani che hanno fatto la sua storia e accompagnato noi ascoltatori in questi anni.

Ecco a voi la lista dei dieci brani più rappresentativi di Emis Killa:

  1. Parole di ghiaccio (2012)
  2. A cena dai tuoi feat. J-Ax (2013)
  3. Maracanã (2014)
  4. Non era vero (2016)
  5. Non è facile feat. Jake La Furia (2016)
  6. Rollercoaster (2018)
  7. Fuoco e benzina (2018)
  8. L’ultima volta con Jake La Furia feat. Massimo Pericolo (2020)
  9. Morto di fame feat. Lazza (2021)
  10. On Fire (Paid in Full) feat. Sfera Ebbasta (2023)
Scritto da Mattia Cantarutti
Parliamo di: ,