Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Ernia

Ernia

Viaggio nella storia e nell’evoluzione del rap, tra derive, evoluzioni e sottogeneri. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Ernia. A cura di Mattia Cantarutti

Nato nei ghetti d’America come espressione di ribellione e rivalsa sociale, l’hip hop ha attraversato l’oceano per piantare le sue radici anche in Italia. Quello che inizialmente era visto come un fenomeno d’importazione, con il tempo è stato assorbito e trasformato, diventando qualcosa di profondamente nostro. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Ernia.

Dalle rime grezze dei pionieri fino alla conquista delle classifiche, il rap italiano ha saputo imporsi come una nuova forma di cantautorato contemporaneo, capace di raccontare le sfide e i sogni di un’intera generazione. In questa rubrica, Mattia Cantarutti ci guiderà attraverso la storia e l’evoluzione di un genere che, da sottocultura, è diventato parte integrante della nostra identità musicale.

Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Ernia

L’approfondimento di oggi riassume una delle migliori penne di questi ultimi dieci anni di rap italiano, un artista profondo e autentico: Ernia. Il viaggio del Duca di Milano ha saputo affrontare le fasi più disparate della scena italiana e degli ultimi anni: il mondo dell’underground, l’industria del rap allo sbaraglio, l’esplosione della trap e, infine, la consacrazione di un genere che, per ogni grandissimo risultato, ha portato inevitabili ombre e dubbi sul percorso che tanti hanno augurato nei decenni all’hip-hop nazionale.

Proprio come l’ex socio Ghali, con cui ha condiviso i primi passi nei Troupe D’Elite, Ernia ha dimostrato una straordinaria capacità di evoluzione, mantenendo sempre fede alla sua visione artistica. La sua carriera è un esempio lampante di come la gavetta e una narrazione estremamente personale e consapevole possano trasformarsi in un successo vero e, ci auguriamo, duraturo. 

Il nostro ha saputo raccontare Milano, le sue riflessioni più intime e le complessità del mondo che ci circonda, con uno stile al tempo stesso crudo e poetico. Ogni rima non è mai stata casuale, e ogni ragionamento dietro anche a brani più commerciali non è mai stato lasciato al caso.

Nel corso della sua carriera, Ernia ha pubblicato diversi album che hanno ovviamente segnato tappe fondamentali nel suo percorso artistico: Nel 2016 arriva l’ottimo EP “No Hooks”, mentre nel 2017, parliamo di un seminale “Come uccidere un usignolo”, disco che riporta definitivamente Ernia nella scena rap italiana, seguito l’anno successivo da un ricco “68”, interessantissimo progetto dell’MC. 

Vari featuring nel corso dei successivi due anni e un consolidamento live portano Ernia a rilasciare nel 2020 quello che ad oggi è il suo disco di maggior successo e quello che lo lancerà definitivamente non solo nel rap italiano, ma nella scena musicale italiana tutta: parliamo del multiplatino “Gemelli”. Per il rapper iniziano anni commercialmente floridi, ricchi di eventi e opportunità. Luci e ombre di questa sua nuova vita e di questo complicato giovane decennio trovano poi ulteriormente riscontro in “Io non ho paura”, disco dall’ottimo successo e con tracce ideali per più parti del pubblico, non solo di Ernia ma della musica nazionalpopolare.

In questo percorso di ricerca, distruzione e ricostruzione, di analisi della giovane società italiana, si inserisce proprio in questi giorni il suo attesissimo nuovo album, “Per soldi e per amore“, in uscita il 19 settembre. Un disco che promette di approfondire ulteriormente le tematiche a lui care, offrendo nuove prospettive nate dalla sua inevitabile maturità artistica e personale. Le anticipazioni e la riuscitissima campagna marketing del progetto ci fanno presagire un disco che continuerà a mantenere Ernia nello status tanto guadagnato

Per prepararci all’ascolto, ecco i dieci brani più rappresentativi di Ernia:

  1. Neve (2016)
  2. Bella (2017)
  3. Madonna feat. Rkomi (2017)
  4. Bro feat. Tedua (2018)
  5. Certi giorni feat. Nitro (2019)
  6. Superclassico (2020)
  7. Ferma A Guardare feat. Pinguini Tattici Nucleari (2021)
  8. Tutti hanno paura feat. Marco Mengoni (2022)
  9. Acqua Tonica feat. Geolier (2022)
  10.  Buonanotte (2022)
Scritto da Mattia Cantarutti
Parliamo di: ,