Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Guè

Viaggio nella storia e nell’evoluzione del rap, tra derive, evoluzioni e sottogeneri. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Guè. A cura di Mattia Cantarutti
Nato nei ghetti d’America come espressione di ribellione e rivalsa sociale, l’hip hop ha attraversato l’oceano per piantare le sue radici anche in Italia. Quello che inizialmente era visto come un fenomeno d’importazione, con il tempo è stato assorbito e trasformato, diventando qualcosa di profondamente nostro. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Guè.
Dalle rime grezze dei pionieri fino alla conquista delle classifiche, il rap italiano ha saputo imporsi come una nuova forma di cantautorato contemporaneo, capace di raccontare le sfide e i sogni di un’intera generazione. In questa rubrica, Mattia Cantarutti ci guiderà attraverso la storia e l’evoluzione di un genere che, da sottocultura, è diventato parte integrante della nostra identità musicale.
Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Guè
Questo giovedì tentiamo l’impossibile: scegliere dieci canzoni dal vastissimo repertorio di Guè. Il rapper di Milano da quasi un album all’anno e un featuring a settimana.
Come abbiamo già raccontato in precedenti approfondimenti dedicati alla carriera della grande G del rap italiano, il suo percorso artistico è il perfetto esempio di longevità e innovazione.
Dagli esordi con i Club Dogo negli anni 2000, gruppo fondamentale per la rinascita del genere in Italia, Guè ha saputo emergere con forza anche come solista, pubblicando progetti sempre più solidi e mirati.
Un momento apice della sua carriera è stato raggiunto sicuramente nel 2016 con “Santeria“, importante joint album in collaborazione con l’amico e collaboratore di una vita Marracash, che ha segnato sulla mappa del rap italiano un punto di svolta per il genere all’epoca, portando conseguenze ed influenze che forse soltanto adesso, quasi dieci anni dopo, stanno iniziando a prendere nuova forma.
Riprendendo il filo da un precedente approfondimento dedicatogli, anche e soprattutto nel periodo post-2020, Guè ha continuato a sorprendere con album come “Mr. Fini” (2020), “GVESVS” (2021), “Madreperla” (2023) e il recente “Tropico del Capricorno” (2025), dimostrando di saper alternare come pochi la sua “sofisticata ignoranza” con l’innegabile capacità di spaziare tra hit e introspezione, accontentando sia il pubblico mainstream che quello più underground.
Questa selezione di dieci brani ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera, offrendo uno spaccato della sua versatilità e del suo impatto duraturo sul rap italiano.
- Il ragazzo d’oro feat. Caneda (2011)
- Brivido feat. Marracash (2013)
- Rose nere (2014)
- Scooteroni RMX con Marracash feat. Sfera Ebbasta (2016)
- Punto su di te (2017)
- Bling Bling (Oro) (2018)
- Chico feat. Luchè e Rose Villain (2020)
- Veleno (2021)
- Cookies N’ Cream feat. Anna e Sfera Ebbasta (2023)
- Vibe (2025)