Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Lazza

Lazza

Viaggio nella storia e nell’evoluzione del rap, tra derive, evoluzioni e sottogeneri. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Lazza. A cura di Mattia Cantarutti

Nato nei ghetti d’America come espressione di ribellione e rivalsa sociale, l’hip hop ha attraversato l’oceano per piantare le sue radici anche in Italia. Quello che inizialmente era visto come un fenomeno d’importazione, con il tempo è stato assorbito e trasformato, diventando qualcosa di profondamente nostro. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Lazza.

Dalle rime grezze dei pionieri fino alla conquista delle classifiche, il rap italiano ha saputo imporsi come una nuova forma di cantautorato contemporaneo, capace di raccontare le sfide e i sogni di un’intera generazione. In questa rubrica, Mattia Cantarutti ci guiderà attraverso la storia e l’evoluzione di un genere che, da sottocultura, è diventato parte integrante della nostra identità musicale.

Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Lazza

Proseguiamo il roster dei rapper del Belpaese e delle loro dieci canzoni più rappresentative con uno dei nomi che più hanno rotto l’industria musicale italiana di recente: il prolifico e talentuoso Lazza.
La lunga gavetta e la capacità di conoscere la musica nella sua essenza, ricordiamo gli studi di pianoforte al conservatorio, si affiancano a una grande esperienza da freestyler e alla cura dei beat, anche per altri artisti.

Il primo album ufficiale porta il marchio del 2017: a un anno dalla rivoluzione controversa del 2016, Lazza presenta al pubblico il disco “Zzala, cui seguirà, nel 2019, il disco dell’esplosione, e ancora oggi uno dei suoi più amati dal pubblico, “Re Mida”. L’album successivo, “Sirio (2022), segna per l’artista un ulteriore passo in avanti: il traguardo definitivo nel mainstream.

Il disco, secondo diamante nel rap italiano e primo secondo le nuove regole FIMI, ha offerto ai fan, vecchi e nuovi, un percorso audace e innovativo, evidenziando la maestria di Lazza nel fondere la sua profonda tecnica musicale con l’energia del rap.

L’album include importanti collaborazioni sia con artisti internazionali, come French Montana e Tory Lanez, sia con big della scena italiana, tra cui Noyz Narcos, Sfera Ebbasta e l’amico Geolier.

La sua partecipazione a Sanremo 2023 con il brano “Cenere” ha ulteriormente amplificato il successo del progetto, portandolo a una nuova estrema fase di popolarità, all’interno di un progetto già dal clamore immenso. Forte del successo nazionalpopolare e di un tour affollatissimo, il rapper torna nel 2024 con un progetto più controverso del precedente, ma dall’impatto ugualmente potente: “Locura”.

Il disco, di cui vi rimandiamo alla nostra recensione, pur non potendo eguagliare numericamente il precedente, si presenta come un degno successore, consolidando inoltre lo status di hitmaker di Lazza, grazie anche a una storica data allo stadio San Siro nell’estate del 2025.

Come in altri casi, vista la mole di materiale rilasciato da Lazza, tentiamo di riportarvi dieci brani che hanno fatto la sua storia e accompagnato noi ascoltatori in tanti momenti della nostra vita.

Ecco a voi la lista dei dieci brani più rappresentativi di Lazza:

  1. Ouverture (2017)
  2. Mob feat. Nitro e Salmo (2017)
  3. Lario (2017)
  4. Morto mai (2019)
  5. Catrame feat. Tedua (2019)
  6. Piove feat. Sfera Ebbasta (2022)
  7. Panico feat. Takagi e Ketra (2022)
  8. Cenere (2023)
  9. 100 messaggi (2024)
  10. Certe cose (2024)
Scritto da Mattia Cantarutti
Parliamo di: ,