Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Salmo

Viaggio nella storia e nell’evoluzione del rap, tra derive, evoluzioni e sottogeneri. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Salmo. A cura di Mattia Cantarutti
Nato nei ghetti d’America come espressione di ribellione e rivalsa sociale, l’hip hop ha attraversato l’oceano per piantare le sue radici anche in Italia. Quello che inizialmente era visto come un fenomeno d’importazione, con il tempo è stato assorbito e trasformato, diventando qualcosa di profondamente nostro. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Salmo.
Dalle rime grezze dei pionieri fino alla conquista delle classifiche, il rap italiano ha saputo imporsi come una nuova forma di cantautorato contemporaneo, capace di raccontare le sfide e i sogni di un’intera generazione. In questa rubrica, Mattia Cantarutti ci guiderà attraverso la storia e l’evoluzione di un genere che, da sottocultura, è diventato parte integrante della nostra identità musicale.
Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Salmo
La rubrica dell’estate di Rap Italy continua questa volta dalla Sardegna con furore. Parliamo del rapper e artista Salmo, uno degli MC’S più poliedrici della nostra scena nazionale, capace di poter affrontare al meglio non solo il mondo hip-hop, ma quello musicale a tutto tondo, partendo dalla musica stessa e arrivando a testi mai banali e sempre ben scritti.
Il suo percorso artistico lo ha visto sperimentare negli anni infatti il rap, ma anche l’hardcore, il punk e tante altre sonorità, caratteristiche che ovviamente ne hanno plasmato la carriera, l’attitudine e il suo percepito nel grande pubblico. Album come “The Island Chainsaw Massacre” (2011), “Death USB” (2012) e “Midnite” (2013) hanno segnato man mano la sua ascesa e quella della Machete Crew, un collettivo fondamentale per la scena del rap italiano.
Il 2016 lo ha visto raggiungere il grande pubblico con “Hellvisback”, un progetto rap innovativo e di successo. Ma è con “Playlist” (2018) che Salmo si consacra definitivamente nel mainstream italiano, diventando il suo disco più venduto e aprendogli strade molto ambiziose e proficue, grazie anche a una promozione audace e collaborazioni di alto profilo al suo interno.
Il suo percorso però continua un disco e alla volta: dopo il provocatorio e diverso “Flop” (2021), abbiamo un progetto molto atteso da una grossa parte della sua fanbase, parliamo infatti di “Cult” (2023), ottimo joint album con Noyz Narcos. Porta la firma di questo veloce 2025 il recente “Ranch”, un gran bel disco che dimostra una volta per tutte al grande pubblico la sua versatilità, portando brani più cantanti a rappate crudeli.
La carriera nel rap di Salmo è costellata di pezzi cult che hanno fatto la storia del genere, e in questa selezione, vi proponiamo alcune di queste tracce. Ecco a voi la lista dei suoi dieci brani più rappresentativi:
- Il senso dell’odio (2010)
- Yoko-Ono (2011)
- Death USB feat. Belzebass (2012)
- Russell Crowe (2013)
- 1984 (2015)
- 90min (2018)
- Il cielo nella stanza feat. Nstasia (2018)
- Kumite (2021)
- Respira con Noyz Narcos feat. Marracash (2023)
- Conta su di me (2025)