Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Sfera Ebbasta

Viaggio nella storia e nell’evoluzione del rap, tra derive, evoluzioni e sottogeneri. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Sfera Ebbasta. A cura di Mattia Cantarutti
Nato nei ghetti d’America come espressione di ribellione e rivalsa sociale, l’hip hop ha attraversato l’oceano per piantare le sue radici anche in Italia. Quello che inizialmente era visto come un fenomeno d’importazione, con il tempo è stato assorbito e trasformato, diventando qualcosa di profondamente nostro. Oggi parliamo delle canzoni più importanti della carriera di Sfera Ebbasta.
Dalle rime grezze dei pionieri fino alla conquista delle classifiche, il rap italiano ha saputo imporsi come una nuova forma di cantautorato contemporaneo, capace di raccontare le sfide e i sogni di un’intera generazione. In questa rubrica, Mattia Cantarutti ci guiderà attraverso la storia e l’evoluzione di un genere che, da sottocultura, è diventato parte integrante della nostra identità musicale.
Rap Italy, le 10 canzoni più rappresentative di Sfera Ebbasta
Questo giovedì riprendiamo brevemente una figura più volte citata nel corso della nostra rubrica Rap Italy e presente settimanalmente nelle classifiche streaming italiane: Sfera Ebbasta.
Come abbiamo ampiamente raccontato nella nostra cronistoria, il trapper di Cinisello ha fatto parte con i colleghi Ghali, Tedua, Rkomi e Izi di un movimento che ha portato una frastornante burrasca non sono nel rap italiano, ma nell’industria musicale italiana tutta.
Lo stile di Sfera, inimitabile nella sua semplicità di scrittura ed esecuzione melodica, lo ha reso ovviamente un punto di riferimento per la scena italiana e per le nuove leve. Il suo percorso, tolti gli inizi amatoriali, avviene con “XDVR” (2015), realizzato in collaborazione con un all’epoca estremamente promettente e distruttivo Charlie Charles.
Assisteremo poi, nel 2016, ad un colpo da novanta da parte del Trap King: la pubblicazione dell’omonimo album “Sfera Ebbasta“. Il disco, ancora incredibilmente stabile nelle classifiche nostrane, contiene numerose hit e brani iconici.
Arriviamo quindi a “Rockstar” (2018), che non solo bissa il successo del lavoro precedente, ma lo supera, portando definitivamente Sfera nella scena mainstream e aprendogli strade forse solo sognate.
Tolte le tonnellate di featuring, gran parte di successo e con numeri mai visti prima, nel 2020 assistiamo al suo ritorno con “Famoso”. Il suo percorso prosegue poi con il sequel “X2VR” nel 2023 e con il recentissimo joint album a sorpresa “Santana Money Gang“, in collaborazione con il sempre più fraterno, e ritrovato libero, Shiva.
Eccoci quindi, dopo aver ripercorso (brevemente) la dirompente carriera di Sfera Ebbasta, la nostra personale playlist con suoi dieci brani più iconici:
- Ciny (2015)
- Visiera a becco (2016)
- Bang bang (2016)
- Tran tran (2017)
- Cupido feat. Quavo (2018)
- Ricchi x sempre (2018)
- Bottiglie privè (2020)
- Tik Tok feat. Guè e Marracash (remix con Paky e Geolier) (2020)
- Italiano Anthem feat. Rvssian (2022)
- 15 Piani feat. Marracash (2023)