Tutte le uscite dal mondo rap della scorsa settimana
Era certamente uno degli artisti più attesi dell’anno: J-Ax con il suo disco ReAle (ne abbiamo già parlato qui), torna a tutti gli effetti a correre da solo dopo l’esperienza in coppia con l’ex socio ed amico Fedez, redditizia per risultati ed accoglienza di pubblico e critica. In questo senso, così come l’ultimo lavoro solista del rapper lombardo dal titolo Il bello d’esser brutti, anche questo album rappresenta una nuova rinascita. Una rinascita che passa proprio attraverso tutto “il bello e il brutto” proposto dall’artista finora.
J-Ax cerca, con questo nuovo progetto discografico, di convincere il pubblico puntando su tutte le sue qualità migliori: c’è l’Ax più ruvido e impegnato, quello nostalgico, che come al solito si trova al suo agio nell’immaginario anni ’90, quello da hit estiva e poi c’è il lato tenero, ben espresso nel già singolo Tutto suo madre, il tutto condito da un mix di ospiti di primo livello. L’artista non ha paura, come sempre, di mostrarsi esattamente per com’è, con la consapevolezza di non poter piacere per forza a tutti, ma con le spalle abbastanza larghe per fregarsene. Un progetto onesto, molto più pop che rap nella sua realizzazione, ma che mantiene comunque una sua identità pur non strizzando l’occhio alle esigenze commerciali. VOTO: 7
Tempo di nuova musica anche per Nayt, fuori da venerdì con il suo nuovo singolo Passala, prodotto da 3D che conferma la volontà dell’artista di tornare in questo 2020 con un nuovo progetto discografico, in cui con tutta probabilità questo brano sarà presente. Un pezzo che non rappresenta una vera e propria novità per il rapper che, come spesso fatto finora, sceglie di farsi trainare dalle sua abilità tecniche che in questo caso si mostrano molto più evidenti rispetto al contenuto del testo. Un ritornello martellante basterà per tentare l’effetto hit? VOTO: 6-
Una collaborazione unisce invece per la prima volta Cromo e Clementino, insieme sulla traccia Non esco, fuori da venerdì su tutte le piattaforme. Un testo leggero che si appoggia ad una base “soft” ben costruita in cui i due rapper si trovano e si incastrano in maniera convincente. Clementino aggiunge “fuoco” ed imprevedibilità ad un brano che piace senza tuttavia colpire eccessivamente. VOTO: 6,5
Torna con nuova energia (e per la prima volta in major) Egreen con Raddoppio (VOTO: 7), brano che è la perfetta dimostrazione del fatto che passare da underground a major non vuol dire per forza perdere la propria identità e la propria verve, anche per un artista che all’interno del mondo dell’underground ha costruito tanto con fatica e sudore. Nuovi singoli, ma molto più pop che rap anche per Carl Brave (Che poi, VOTO: 7-) e Raige (Occhi inverno, VOTO: 6,5). Ancora una collaborazione dal mondo rap invece per Elodie che stavolta sceglie Fabri Fibra per il suo nuovo singolo Mal di testa, in cui in ogni caso il rapper marchigiano mantiene un ruolo abbastanza marginale (VOTO: 6,5).
Francesco Cavalli
Ultimi post di Francesco Cavalli (vedi tutti)
- Marracash e Calcutta, coppia inedita da “Laurea ad honorem” – RECENSIONE - Marzo 22, 2022
- Emanuele Corvaglia, “Tu pensala come vuoi” è il nuovo singolo - Marzo 18, 2022
- Baltimora, il nuovo singolo si intitola “Marecittà” - Marzo 18, 2022
- Mydrama torna con il singolo “L’una di notte” - Marzo 17, 2022
- Ariete, diventare grandi tra “Castelli di lenzuola” – RECENSIONE - Marzo 17, 2022