Le uscite più importanti dal mondo rap di questa settimana
- Luchè – Potere (album per Universal Music)
Luchè, dopo l’ottimo ultimo disco Malammore datato 2016, torna sul mercato con un album “potente”, sia dal punto di vista lirico che da quello musicale. Potere è il lavoro che consacra definitivamente l’artista partenopeo sotto tutti gli aspetti. L’unico brano in napoletano è il singolo Je ce credevo, mentre le collaborazioni sono firmate, oltre al cameo della sorella di Luchè, da Guè Pequeno (che fa il Guè nel pezzo LV & Balmain), dal concittadino Enzo Avitabile nel brano Potere 2 e da CoCo, presente nei brani Lo sai chi sono e 10 anni fa. I temi del disco variano, si va dal senso di rivalsa di un artista capace di farsi strada pur nascendo in un contesto difficile, all’amore che viene inquadrato su vari aspetti, spesso mischiando sentimento e romanticismo a barre più crude. Nel complesso un lavoro che sarà ricordato a lungo nei prossimi mesi per la qualità proposta. Un ottimo lavoro da un ottimo artista.
Voto: 8
Pezzi migliori: Non abbiamo età, Star
Produzioni: D-Ross, Pherro, Torok, Star-T-Uffo, Geeno, Iam Tash, Valerio Nazo, Yung Snapp, Night Skinny
- Jake La Furia – Bandita (singolo per Sony Music Italia)
Jake torna estivo con Bandita, pezzo leggero sulla stessa wave degli ultimi singoli usciti nei mesi scorsi. Il rapper milanese si appoggia sulla base di Big Fish per questo nuovo singolo dal sapore molto estivo. Nella sua lunga carriera sicuramente Jake ci ha abituato a lavori di qualità maggiore, visto le sue indiscusse qualità. Per ora facciamo passare l’estate e continuiamo ad aspettare un nuovo album.
Voto: 6
Produzione: Big Fish
- Tedua – Fashion Week RMX feat. Sofiane (singolo per Sony Music Italia)
Voto: 6/7
Produzione: Chris Nolan
- Axos – Iron Maiden (singolo indipendente)
Ha da poco annunciato l’uscita dalla Machete, etichetta colosso del genere (capitanata da un “certo” Salmo per dire…): Axos, giovane ragazzo che si è fatto le ossa aprendo i live proprio degli ex soci e considerato, ad oggi, come uno dei più promettenti artisti della nuova scena hip-hop italiana. Ha deciso di correre da solo e così arriva Iron Maiden, primo progetto dall’uscita ufficiale, un pezzo deciso, forte, che riporta il rapper a quel mood cupo e tenebroso, condito da citazioni di alto livello, che lo ha contraddistinto e fatto apprezzare dall’inizio. Axos semplicemente si dimostra come un artista capace di puntare in alto e di avere tanto da dire, in attesa del nuovo progetto dal quale ci si aspetta veramente un grande lavoro.
Voto: 8
Produzione: 40
- En?gma, NOIA, Quint Mille – Terranova (album indipendente)
Voto: 7
Pezzi migliori: Golgotha, Terranova
Produzioni: Kaizen
Altre uscite della settimana:
- Young Rame – Suburra feat. Guè Pequeno (singolo per Universal Music)
Voto: 6,5
Produzione: Dr. Cream
- Frah Quintale – Lungolinea (album indipendente)
Voto: 7
Produzioni: Ceri
- Junior Cally – Valzer (singolo per Sugar Music)
Voto: 6,5
Produzione: Jeremy Buxton
- Egreen – Posso (singolo indipendente)
Voto: 7,5
Produzione: Don Joe
Francesco Cavalli
Ultimi post di Francesco Cavalli (vedi tutti)
- Marracash e Calcutta, coppia inedita da “Laurea ad honorem” – RECENSIONE - Marzo 22, 2022
- Emanuele Corvaglia, “Tu pensala come vuoi” è il nuovo singolo - Marzo 18, 2022
- Baltimora, il nuovo singolo si intitola “Marecittà” - Marzo 18, 2022
- Mydrama torna con il singolo “L’una di notte” - Marzo 17, 2022
- Ariete, diventare grandi tra “Castelli di lenzuola” – RECENSIONE - Marzo 17, 2022