Tutte le uscite dal mondo rap della scorsa settimana
Torna dopo tanto tempo la Dark Polo Gang e lo fa con il nuovo progetto dal titolo Dark Boys Club, disponibile ovunque a partire dallo scorso venerdì per Universal Music Italy. Il tridente più iconico del panorama rap italiano torna insieme al solito Sick Luke alle produzioni con un lavoro che, almeno negli intenti, nasce con la volontà di riportarsi verso lo stile e il mood degli esordi, abbandonando sulla carta la piega presa con gli ultimi non esaltanti lavori pubblicati.
La DPG ha costruito la sua fortuna creandosi un mondo a sè, nel linguaggio proposto così come modo di porsi, una fortuna che, dopo gli esaltanti inizi, ha in un certo senso reso i protagonisti schiavi del personaggio, trasformandoli quasi nella parodia di se stessi. Dark Boys Club rappresenta un tentativo di ritrovare l’essenza originale del collettivo, anche grazie alle numerose incursioni degli ospiti che, tra emergenti e volti notissimi, contribuiscono a donare nuove sfumature al progetto. La Dark resta la Dark ospitando numerosi rapper, senza variare argomenti o stile, ma rimanendo fedele al proprio credo. Il risultato è un disco migliore degli ultimi progetti proposti, al quale però manca il senso di innovazione che era invece presente nelle prime pubblicazioni. VOTO: 6+
Nuovo singolo anche per Chiello FSK, componente del gruppo FSK Satellite, fuori da venerdì Crema di buccia. Con questo brano l’artista conferma il suo tipico mood emo e melodico, con un testo d’amore incollato su una base dai toni chill che ricorda Drake e il mondo statunitense. Non c’è nel complesso una grossa novità, nelle liriche così come nella musica, resta però un pezzo godibile che ben rappresenta gli intenti dell’artista. VOTO: 6,5
Chiude la settimana Skioffi e la sua Respirare, un pezzo d’amore nel mood e nel testo che si inserisce perfettamente all’interno dello stile delle ultime proposte dell’artista. Molto pop e poco rap, Skioffi prosegue nella sua ricerca stilistica e lo fa a suon di ritornelli melodici e autotune in un brano ben prodotto ma che fatica a decollare. VOTO: 6-
Francesco Cavalli
Ultimi post di Francesco Cavalli (vedi tutti)
- Marracash e Calcutta, coppia inedita da “Laurea ad honorem” – RECENSIONE - Marzo 22, 2022
- Emanuele Corvaglia, “Tu pensala come vuoi” è il nuovo singolo - Marzo 18, 2022
- Baltimora, il nuovo singolo si intitola “Marecittà” - Marzo 18, 2022
- Mydrama torna con il singolo “L’una di notte” - Marzo 17, 2022
- Ariete, diventare grandi tra “Castelli di lenzuola” – RECENSIONE - Marzo 17, 2022