Recensiamo Rap

Tutte le uscite dal mondo rap della scorsa settimana

In un’altra settimana durissima per il nostro Paese prova a non mollare il rap italiano che, oltre ai numerosi freestyle dedicati all’emergenza partiti dalle rime di Emis Killa, propone nuove interessanti uscite appoggiandosi, come obbligatorio in questa inedita situazione, ai supporti di riproduzione digitale anche per quanto riguarda la pubblicazioni degli album. E così, mentre si aspettano notizie da alcuni degli artisti più attesi in questo 2020 (Fabri Fibra, Tedua ed Ernia ad esempio), ecco che proseguono le pubblicazioni dei “coraggiosi”.

Disponibile da venerdì 20 marzo Dogma 93, il nuovissimo album di LowLow, tornato sulle scene a due anni di distanza dall’ultimo progetto discografico di inediti intitolato Il soldato bambino, uscito nel 2018. Questo nuovo lavoro, uscito per Columbia/Sony Music e prodotto nella parte musicale interamente da Big Fish, rappresenta per l’artista l’ultimo stato evolutivo di un lungo processo artistico che lo ha portato nel tempo a cambiare numerose volte cifra stilistica. LowLow prosegue nel suo rap-racconto puntando su temi dal forte impatto emotivo, una penna ispirata e uno stile ben preciso che rimane fedele per tutto il disco, nonostante le buone incursioni garantite dai quattro featuring presenti (Gaia, Holden, Erika Lei e Luna). Manca una vera e propria hit che possa trainare questo buon progetto che però possiede il difetto di risultare abbastanza piatto dal punto di vista dei contenuti. VOTO: 6,5

Torna con un nuovo singolo anche Pretty Solero, fuori da venerdì con Carabinieri. Un brano che si mantiene sullo stile proposto finora dal rapper, evidenziandone ancora una volta la sua parte più melodica, nonostante un lessico semplice e “da strada”. Pretty propone un pezzo d’amore alternativo dal gusto agrodolce che si appoggia ad un potente ritornello e ad un sorprendete assolo di chitarra finale che riesce nell’intento di trasportare l’ascoltatore quasi fuori dal tempo. Sottofondo perfetto per un “chill mood”. VOTO: 6/7

Sempre dal gruppo dei “126” (almeno in parte) ecco la collaborazione tra Toxxic e Ketama126 nel brano Wow, prodotto dal poliedrico Nic Sarno. Un brano potente che ben prosegue sul mood dell’ultimo album di Toxxic (Ghost), appoggiandosi ad una base fresca che ben si presta ai timbri dei due artisti, liberi in questo caso di potersi esprimere nel mondo più personale possibile. Pur rimanendo un pezzo leggero non sfigura. VOTO: 7-

The following two tabs change content below.

Francesco Cavalli

Vent'anni e una vita divisa da sempre in due passioni: calcio e musica. Studia per diventare giornalista. Apprezza la musica in tutte le sue forme ascoltando tutto ciò che passa dal suo mp3 24 ore su 24. Il suo passatempo preferito è annotare, scrivere e commentare tutta la musica che ascolta.

By Francesco Cavalli

Vent'anni e una vita divisa da sempre in due passioni: calcio e musica. Studia per diventare giornalista. Apprezza la musica in tutte le sue forme ascoltando tutto ciò che passa dal suo mp3 24 ore su 24. Il suo passatempo preferito è annotare, scrivere e commentare tutta la musica che ascolta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.