Tutte le uscite dal mondo rap di questa settimana
Parlando del disco è impossibile non notare l’influenza del team “trap”, intendiamoci Guè è un maestro del genere e si adatta a tutto senza snaturarsi, ma l’album viaggia su una linea sonora abbastanza standard e prevedibile, passando da suoni di tendenza a quelli più latineggianti nei singoli più radiofonici. Gli ospiti sono tanti e vari, da Elodie ai pilastri Noyz Narcos, Marracash e Luchè, passando per i “nuovi” Capo Plaza, Sfera Ebbasta e Drefgold, oltre che a Frah Quintale e 2/3 della Dark Polo Gang, più i latini El Micha e Cosculluela. Un album che mostra un Guè volenteroso di allontanarsi dai canoni classici dell’hip hop per abbracciare totalmente la new wave che oggi fa tendenza. Un misto tra quello che il rapper di Milano é e quello che probabilmente vorrebbe essere e apparire. Non è difficile immaginare un futuro roseo sul piano di vendite e incassi, simile per altro a quello avuto dal collega Sfera Ebbasta con l’ultimo album Rockstar (album per altro molto simile del punto di vista sonoro), vista anche la massiccia promozione al progetto. Guè è forte, uno dei più forti d’Italia e su questo non ci piove, resta il fatto che, pur essendo un disco prodotto e impacchettato in maniera professionale e perfetta, Sinatra passa e non lascia quel segno importante che ti aspetteresti da un big come lui, o almeno non lo fa come i suoi precedenti progetti.
Dopo il successo dell’album Davide torna con un nuovo singolo estratto dallo stesso disco anche Gemitaiz: Keanu Reeves (VOTO: 7), brano in collaborazione con il romano Achille Lauro, rappresenta uno dei pezzi più riusciti dell’intero disco, e, nonostante viaggi su toni leggeri, promette di fare una buona strada anche nella stagione autunnale.
Altre uscite della settimana sono l’EP di G.bit, Tadan (VOTO: 6), che non si discosta da quello proposto finora dal giovane eclettico artista e il singolo E’ Guagliun di Peppe Socks (VOTO: 6). Torna anche Tredici Pietro (sì, il figlio di Gianni Morandi) che ci riprova con Piccolo Pietro (VOTO: 6-), pezzi che se non altro ha il merito di risultare più convincente rispetto al primo singolo Pizza e fichi.
Francesco Cavalli
Ultimi post di Francesco Cavalli (vedi tutti)
- Marracash e Calcutta, coppia inedita da “Laurea ad honorem” – RECENSIONE - Marzo 22, 2022
- Emanuele Corvaglia, “Tu pensala come vuoi” è il nuovo singolo - Marzo 18, 2022
- Baltimora, il nuovo singolo si intitola “Marecittà” - Marzo 18, 2022
- Mydrama torna con il singolo “L’una di notte” - Marzo 17, 2022
- Ariete, diventare grandi tra “Castelli di lenzuola” – RECENSIONE - Marzo 17, 2022