Tutte le uscite dal mondo rap di questa settimana
Settimana che vede un numero elevato di uscite, tra album e (tanti) singoli, tra prodotti puramente hip hop e progetti che invece strizzano l’occhio senza nascondersi al pop da radio.
Voglioso di un posto nelle radio si mostra anche Shade che, pur non rinunciando alle classiche punchline e agli extrabeat tanto cari quanto studiati, tira fuori dal cilindro un album (Truman, VOTO: 6+) che sembra avere come obbiettivo quello di conquistare il grande pubblico medio, pescando ospiti senza paura dai talent show, oltre che includendo pezzi da 90 del rap game. Un disco che, pur commerciale, suona moderno e molto soft negli arrangiamenti, completo e ben curato e che potrebbe confermare il rapper torinese dal punto di vista delle vendite dopo il grande successo degli ultimi singoli.
Di tutt’altra pasta è il ritorno dei Colle Der Formento, collettivo romano che nell’ultima settimana ha pubblicato l’album Adversus (VOTO: 7,5), ad 11 anni di distanza dall’ultimo progetto in studio dal titolo Anima e ghiaccio. Un disco puramente hip hop che non può essere visto solo come una celebrazione del rap anni 90, ma va interpretato come un chiaro messaggio di esistenza da parte di uno dei gruppi più importanti nella storia del rap italiano. Rap per chi il rap lo sa fare.
È un ritorno (per certi versi inaspettato) anche quello di Mondo Marcio con DDR (Dio del Rap) (VOTO 7), brano che cita Eminem e pare come un ottimo compromesso tra i prodotti proposti finora dal rapper e un nuovo flusso sonoro più moderno. Marcio cerca come sempre di mettere al centro del proprio mondo il rap in senso stretto e totale.
Nuovi singolo anche per Vegas Jones che si dimostra creatore di potenziali hit con Pelle d’oca (VOTO: 7), brano che, pur non discostandosi dai lavori proposti nell’ultimo album, dimostra le abilità del giovane artista milanese, pronto a confermarsi con il nuovo progetto (Bellaria: Grand Turismo) in uscita il prossimo 23 novembre.
Ultimo ma non meno importante, Jake La Furia con Non sentiamoci più (VOTO 6,5), nuovo singolo che procede sulla falsa riga dei lavori proposti ultimamente dal rapper, in attesa di news per il prossimo progetto ufficiale. Brano che si rende riflessivo ma che comunque non rinuncia a far ballare, potrebbe conquistare posizioni soprattutto in ottica radiofonica.
Francesco Cavalli
Ultimi post di Francesco Cavalli (vedi tutti)
- Marracash e Calcutta, coppia inedita da “Laurea ad honorem” – RECENSIONE - Marzo 22, 2022
- Emanuele Corvaglia, “Tu pensala come vuoi” è il nuovo singolo - Marzo 18, 2022
- Baltimora, il nuovo singolo si intitola “Marecittà” - Marzo 18, 2022
- Mydrama torna con il singolo “L’una di notte” - Marzo 17, 2022
- Ariete, diventare grandi tra “Castelli di lenzuola” – RECENSIONE - Marzo 17, 2022