Renzo Rubino presenta al pubblico il suo spettacolo live, ripercorrendo tutta la sua carriera in due concerti speciali
Per la prima volta Rubino avrà l’opportunità di tornare indietro e raccontare una storia che inizia quando, all’età di 19 anni, suonava in un night club mentre le signorine si spogliavano, quando il suo ruolo era quello di intrattenere un pubblico inferocito. Quando ha aperto un concerto di Albano Carrisi senza che lui lo sapesse, quando si finse pianista di strada mascherato per ingannare suo padre, all’epoca organizzatore dell’evento, per farsi dare una piazza in cui esibirsi. Quando il suo legame con la musica era generato dall’inconsapevolezza e la follia.
“Non solo musicisti e cantautori” continua Rubino “tra i miei idoli ci sono Andy Kaufman, Fiorello, David Letterman, Pippo Baudo. Personalità forti che in qualche modo hanno condizionato il mio modo di essere sul palco. Immagino dunque ‘Rubinoland’ come un vero e proprio show che avrà come canovaccio il percorso che dal disordine, dal caos e dalla Margarita, attraversa gli amori impossibili fino a giungere alla redenzione e alla ricerca della serenità”.
Sul palco , insieme a Renzo Rubino (voce e piano) ci saranno: Fabrizio Dottori (Legni e tastiere) Matteo Vagnarelli (Ottoni) Andrea Beninati (batteria, percussioni e violoncello), (Basso, Synths, Chitarra elettrica ). Il tour di Renzo Rubino è organizzato da OTRlive e i biglietti dei concerti sono già disponibili in prevendita su www.ticketone.it.
Flavia Avenoso
Ultimi post di Flavia Avenoso (vedi tutti)
- I 20 brani più ascoltati su Spotify – Settimana 27 del 2020 - Luglio 4, 2020
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 26 del 2020 - Giugno 27, 2020
- I 20 brani più ascoltati su Spotify – Settimana 24 del 2020 - Giugno 13, 2020
- I 20 cantanti più ascoltati del mese di maggio 2020 su Spotify: Laura Pausini la più ascoltata - Giugno 2, 2020
- I 20 brani più ascoltati su Spotify – Settimana 20 del 2020 - Maggio 16, 2020